
Con una rosa rinnovata al 50%, ha preso il via, al centro sportivo di via Mercurio, la preparazione del Circolo...
Con una rosa rinnovata al 50%, ha preso il via, al centro sportivo di via Mercurio, la preparazione del Circolo Pattinatori Grosseto 1951 in vista dell’inizio del massimo campionato di hockey pista, previsto per sabato 11 ottobre. Il tecnico Massimo Mariotti ha dovuto rinunciare al portiere Fongaro e agli esterni Cairo, Cabiddu e De Oro. L’obiettivo rimane la salvezza. "Obiettivi non si discostano di molto da quelli dell’anno scorso – sottolinea - Diciamo che sulla carta siamo come lo scorso anno, campionato in cui siamo partiti bene e purtroppo non sono bastati i punti del girone di ritorno per centrare i preliminari playoff". Mariotti aggiunge che "abbiamo rinnovato la metà della rosa e con le risorse a disposizione siamo riusciti a mettere in squadra giocatori funzionali ai nostri traguardo. In porta abbiamo sostituito Fongaro con Scarso e Irace con il giovane Squarcia. Abbiamo sopperito alla partenza di Cairo con l’arrivo di Schiavo e la perdita di Tonchi con Vargas. Gli obiettivi? Dobbiamo essere realistici. Affronteremo ogni partita per fare risultati e se saremo bravi a lavorare in questi mesi, dal punto di vista tecnico e mentale, per rimanere attaccati alle partite, possiamo disputare una stagione più che positiva". Presente al raduno e all’inizio della preparazione anche il presidente Stefano Osti: "il nostro obiettivo è quello di conquistare senza affanni la salvezza, per partecipare al settimo campionato di A1 di fila, senza disputare i playout come l’anno scorso, cercando magari di staccare il pass per i preliminari playoff". La rosa. Portieri: Franco Scarso Granados (2000, dal Novara), Luca Peruzzi Squarcia (2007, dal Cgc); esterni: Filippo Schiavo (1998, dal Montebello), Joaquin Vargas Salafia (1995, dal Coutras), Nicolas Barbieri (1998, dal Bassano), Pablo Saavedra (1989), Stefano Paghi (1994), Francisco Barragan (2000), Matias Sillero (1999), Mattia Giabbani (2006). Lo staff: Massimo Mariotti allenatore; Marco Zanobi assistente; Simone Zanobi preparatore atletico; team manager Umberto Zanobi.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su