REDAZIONE GROSSETO

Vicenda Jumping Follonica Tre condanne

Gli amministratori non hanno dichiarato il fallimento della società. Assolto Toriello

Il processo derivante dal fallimento della Jumping Follonica si è concluso con quattro condanne e un’assoluzione. La Jumping Follonica, fallita nel 2014, si occupava degli eventi sportivi che si svolgevano all’interno dell’ippodromo di Follonica. Il collegio giudicante, presieduto da Laura Di Girolamo, ha condannato Olis Granucci, amministratore di fatto della società e del Centro ippico Lo Scoiattolo di Pontedera, a 4 anni e al pagamento delle spese processuali, per lui il piemme Salvatore Ferraro aveva chiesto una condanna a 4 anni e sei mesi. Una condanna di due anni per ovvero Giorgio Mele, amministratore unico della Jumping Follonica dal maggio al novembre 2013, Veronica Bisacchi, amministratrice unica della stessa società fino al 2011, e Roberta Signorini, di Pontedera, amministratrice dal 2011 al 2013. Assolto invece, come peraltro richiesto dal piemme stesso, Silvio Toriello, imputato in qualità di presidente del Cda e legale rappresentante di Sistema Cavallo srl. Gli imputati sono stati condannati per aver tenuto i libri contabili e le altre scritture in modo da non rendere possibile la ricostruzione deil patrimonio o i movimenti. Pena sospesa per Granucci, Signorini e Mele.