REDAZIONE GROSSETO

Venti nuovi bagnini per il litorale

Venti nuovi bagnini per il litorale

Domani alle 19.30 la sindaca Elena Nappi, l’assessora al Turismo Susanna Lorenzini e per la Società nazionale salvamento della sezione di Grosseto, Barbara Tamantini, saranno presenti alla cerimonia di consegna dei brevetti di bagnino ad una ventina di giovani castiglionesi che si terrà allo stabilimento balneare "Pinetina Nord". "L’amministrazione – spiegano la prima cittadina e l’assessora – negli anni non solo ha patrocinato questa iniziativa, ma riconoscendo la sua notevole importanza e rilevanza occupazionale ha deciso, anche per il 2023, di inserirla all’interno degli appuntamenti dedicati al Patentino dell’ospitalità, sostenendo i costi di questa attestazione essenziale per garantire la sicurezza ai nostri bagnanti e riservando il contributo economico dell’iniziativa a tutti quei giovani pronti a lavorare già da questa estate sulle spiagge castiglionesi. "Siamo soddisfatti – affermano Nappi e Lorenzini – che molti giovani abbiano fatto questa scelta, consapevoli che per l’estate 2023 la loro acquisita professionalità sarà apprezzata sia da castiglionesi, che da turisti". Inoltre, anche per quest’anno, nelle spiagge libere davanti a piazza Maristella, in località Roccamare e in due postazioni di Punta Ala, nei fine settimana di luglio ed agosto, dalle 10 alle 17, saranno operativi anche i volontari della Scuola italiana cani salvataggio di Firenze. I bagnini che riceveranno gli attestati sono: Roberto Ceribelli, Melissa Jimena Costa, Marco Cozzolino, Riccardo Criscuolo, Lucia Cruciani, Francesco De Vincenzo, Federico Gatti, Roberto Renzetti, Michele Vichi, Duccio Vieri, Giammarco Zambernardi, Tommaso Gambineri, Chiara Moscatelli, Mattia Gelli, Gabriele Pippi, Marcello Giuseppe Salvi, Filippo Temperani, Alessandro Vichi.