I militari della stazione Carabinieri Forestale di Santa Fiora, nell’ambito dei controlli sulle utilizzazioni boschive, hanno riscontrato una serie di gravi irregolarità all’interno di un taglio eseguito da una ditta nel comune di Sorano. I Carabinieri hanno rilevato numerose violazioni relative alle modalità di taglio e all’autorizzazione paesaggistica, trattandosi di un’area particolarmente protetta dalla legge, per la sua bellezza. L’impresa nello specifico non aveva rispettato quanto disposto nell’autorizzazione, procedendo con il taglio di un’area forestale di specie quercine di oltre due ettari, popolata da numerose piante di grosse dimensioni che peraltro sono state danneggiate nelle operazioni di abbattimento. A seguito di ulteriori accertamenti è emerso che sono stati tagliati esemplari che per legge non possono essere toccati, perché utili ad arricchire la biodiversità e la qualità della formazione forestale, trattandosi di alberi in grado di resistere agli agenti atmosferici e le cui radici sono utili a prevenire movimenti franosi. La ditta individuata, responsabile di aver proceduto ad un taglio di oltre il quadruplo di specie quercine rispetto al limite massimo stabilito dalla legge è stata sanzionata per un totale di euro 11.550.
CronacaTaglio illegale di specie protette a Sorano Multa salata da una ditta: 11.500 euro
Taglio illegale di specie protette a Sorano Multa salata da una ditta: 11.500 euro
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Incendio al Giglio: Bruciato un Ettaro di Sterpaglie a Isola del Giglio
Cronaca
Gli atleti speciali Skeep tornano ad allenarsi e a fare tante attività
Cronaca
Duecento telecamere. Questo l’obiettivo per il triennio 2023-2025
Cronaca
"All’ex depuratore c’è un ottimo progetto"
Cronaca
Cittadella del Carnevale. Passaggio in Consiglio. Approvazione definitiva