
Sbalzato dalla moto Muore medico a 52 anni mentre torna dal lavoro
Si chiamava Gianluca D’Emilio, aveva 52 anni. Era uno stimato dottore che aveva lavorato in provincia di Grosseto, nella zona nord della provincia. Prima a Massa Marittima e poi anche a Follonica. La sua vita si è fermata improvvisamente nel cuore della notte di mercoledì mentre l’uomo, di 52 anni, si trovava in sella alla sua moto a Chieti Scalo. L’incidente è avvenuto sul ponte della statale 81. Il motociclista sembrerebbe essere caduto, facendo tutto da solo senza alcun contatto con altri mezzi.
La motocicletta sarebbe andato in fiamme subito ma a provocare la morte, secondo le prime ricostruzioni, sarebbero stati i traumi subiti alla testa da Gianluca D’Emilio.
Dopo l’allarme di un automobilista sono intervenuti l’ambulanza, i vigili del fuoco e i poliziotti. Purtroppo è stata inutile la corsa all’ospedale di Chieti. D’Emilio, pescarese, aveva prestato servizio per anni al centro trasfusionale dell’ospedale Sant’Andrea di Massa Marittima e all’unità di raccolta dell’Asl a Follonica, lavorando a contatto con i molti cittadini maremmani che si recavano a donare sangue nelle strutture. Per la sua dedizione al lavoro aveva anche ricevuto un premio che gli era stata consegnato dalla sezione Avis di Massa Marittima. Da qualche tempo si era trasferito nella regione d’origine anche se in Maremma aveva lasciato molti amici. Molte infatti le persone che hanno deciso di ricordarlo sui social.
"Ciao dottore, riposa in pace". Si legge così in un post scritto proprio dalla sezione Avis di Massa Marittima. "Ci è giunta la triste notizia della prematura scomparsa del dottor Gianluca D’Emilio. É stato uno dei nostri dottori per molti anni e aveva ottenuto da pochi mesi il trasferimento a Pescara – prosegue il post della sezione di Massa Marittima –. Volevamo comunicare che la nostra sezione ha provveduto a inviare un telegramma di condoglianze alla famiglia a nome di tutti i donatori e del consiglio direttivo. Siamo tutti molto addolorati per questa improvvisae terribile notizia".