REDAZIONE GROSSETO

Rifiuti e abbandoni, il problema c’è "Ora servono ritiri più frequenti"

Il Pci ribadisce le posizioni "Bene la battaglia di Terrosi. Ma adesso occorrono anche. sanzioni per chi trasgredisce"

"Quella sui rifiuti viene girata strumentalmente come polemica ma non lo è". Il Pci delle Colline Metallifere torna a parlare del problema dei conferimenti nel territorio. Problema che si è acuito con l’arrivo della bella stagione e dunque dell’aumento di persone. "C’è una gestione insufficiente del servizio – aggiungono – che non dipende da certamente dai lavoratori ma da un sistema che giudichiamo sbagliato come scelta e da una non buona organizzazione. Siamo certi che l’impegno dell’assessore Ivan Terrosi che si è trovato a gestire la cosa non manchi, ma evidentemente i frutti tardano a farsi vedere. Il nostro ruolo, come cittadini e partito impegnato per il miglioramento complessivo del territorio in tutta la sua estensione riteniamo debba essere considerato ed è alla maggioranza che spetta il compito delle scelte ascoltando non solo noi ma le numerose istanze e proteste che arrivano dai cittadini". Secondo il Pci "ci sono problemi di capienza dei contenitori dei rifiuti evidenti e questi sono collegati strettamente alle stagioni. Ovviamente quando i flussi turistici aumentano sia negli spazi urbani che in quelli del territorio aperto i bidoncini che hanno sostituito i più capienti cassonetti risultano insufficienti e non lo diciamo noi per fare semplice polemica, lo dicono le foto con cumuli di rifiuti che padroneggiano nei vari siti". Poi chiudono: "Che cosa fare? Mettere laddove possibile cassonetti più capienti e obbligare l’azienda che gestisce ad aumentare la frequenza dei passaggi per lo svuotamento soprattutto nei periodi di maggiore presenza di cittadini. Certamente ci saranno i soliti imbecilli, perché tali sono, che continueranno a fare repubblica per conto loro e, in questo caso, nessuna pietà per le sanzioni perché le regole di civiltà sono fondamentali anche perché danno un’immagine della nostra realtà importante anche ai fini del turismo e dello sviluppo economico".