
Cambia sede il servizio di Procreazione medica assistita (Pma) dell’ospedale Misericordia. Resta sempre al piano terra del presidio ospedaliero, ma si sposta più avanti di dove si trova adesso (ora, infatti, è davanti alla ’sala tulipano’), poco dopo la portineria principale.
Qui le attività saranno organizzate in spazi più ampi e in maniera più coordinata a beneficio di una maggiore attenzione e miglior comfort delle pazienti che seguono il percorso. In particolare, le coppie che si rivolgono al Centro troveranno nella stessa area tutti i servizi che fanno parte dell’iter: insieme agli ambulatori ginecologici per visite e monitoraggio, sono presenti la Genetica medica, per consulenze genetiche, esami specifici, il laboratorio di semiologia e il servizio di consulenza psicologica. "Sempre più coppie si rivolgono al nostro centro – spiega la dottoressa Gilda Filardi, responsabile Percorso nascita integrazione ospedaleterritorio e fisiopatologia della riproduzione umana del Misericordia – La nuova organizzazione consente di poter offrire una presa in carico multiprofessionale e multidisciplinare nello stesso ambito, riconoscendo definitivamente al servizio l’identità di Centro di riferimento per la procreazione medicalmente assistita nella provincia di Grosseto". La Pma del Misericordia è un centro di primo livello, nato nel 2007 sotto la direzione del dottor Enrico Colosi.