Nel contesto di "Primo binario film lab" sarà proiettato oggi alle 18 nella sala riunioni dell’Help center alla stazione di Grosseto il film documentario "La bocca del lupo" di Pietro Marcello, vincitore del Torino film festival nel 2009. Il festival "Primo binario film lab" è sperimentale, è dedicato ai senza dimora ed è promosso da Coeso Società della Salute con la collaborazione di Simurg ricerche e dell’associazione Kansas City. Il documentario racconta la vita di due emarginati di Genova e la loro storia d’amore e che ha ottenuto numerosi riconoscimenti: ai Nastri d’Argento, ai David di Donatello e al Festival di Berlino. Il festival prosegue martedì 28, con "Senza tetto né legge", di Agnes Varda, martedì 5 dicembre, in programma la "Roma Termini", di Bernardo Pampaloni, mentre martedì 12 dicembre sarà la volta di "Storie del dormiveglia", di Luca Magi. A giudicare il miglior film sarà una giuria composta da senza dimora che, nella serata conclusiva del 18 dicembre premieranno la migliore pellicola.
Cronaca"Primo binario film lab" propone il documentario: "La bocca del lupo"
"Primo binario film lab" propone il documentario: "La bocca del lupo"
Oggi alle 18 nella sala riunioni dell'Help Center di Grosseto, si proietta "La bocca del lupo" di Pietro Marcello, vincitore di premi come Nastri d'Argento e David di Donatello. Il festival prosegue fino al 18 dicembre, con una giuria composta da senza dimora che premierà la migliore pellicola.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Consultorio La Famiglia. Un aiuto ai genitori che hanno figli con disturbi alimentari
Cronaca
L’impegno del volontariato. Parte "Capalbio per tutti". Raccolta fondi per la Cri
Cronaca
Va a cercare i funghi e si perde nel bosco
Cronaca
Premio "Mariella Gennai" dedicato a don Milani. E’ aperto a tutte le scuole della Toscana
Cronaca
Sfratti, in Maremma è allarme rosso: 434 istanze dal giudice