REDAZIONE GROSSETO

Presentazione e primo concerto per "Morellino Classica Festival"

Il "Morellino Classica Festival" a Scansano presenta una ricca edizione con concerti di artisti di fama internazionale. Collaborazioni prestigiose e spettacoli in luoghi suggestivi arricchiscono il programma, che si estende oltre i confini locali. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica.

Presentazione e primo concerto per "Morellino Classica Festival"

È tutto pronto per una nuova e interessantissima edizione del "Morellino Classica Festival", ideato da Antonio Bonfilio (nella foto). Oggi alle 17 nella sala convegni della Cantina dei Vignaioli del Morellino di Scansano è in programma la presentazione e il primo concerto della XIII ediizone. L’atteso concerto nella delicata, elegante e originale cornice musicale sarà tenuto dalle giovani arpiste, sorelle gemelle Aran e Nora Spignoli Soria "Le Due Selene", talentuose musiciste già all’attenzione nazionale.

Il Festival segue come ogni anno la sua tendenza e vocazione ad espandersi oltre i confini dei Comuni del Morellino e oltre la Maremma, arrivando negli anni precedenti a registrare scambi culturali con La Corea e La Thailandia. Quest’anno lo farà con la prestigiosa Compagnia d’Opera del Teatro Grattacielo di New York. Questo progetto sarà realizzato in collaborazione con Massimo Barbini, Francesco Gentili dirigenti di Banca TemaMA Terre Etrusche di Valdichiana e di Maremma, Polo Culturale Pietro Aldi, Tema Vita Ets e Daniela Pronestì, giornalista, storico e critico d’arte di Firenze, direttrice del mensile di cultura e arte Toscana Nuova. Con questa nuova collaborazione verrà realizzato un concerto, extra programma estivo, si svolgerà al Teatro Castagnoli di Scansano nel periodo autunnale, il 6 ottobre. Dalla Cantina dei Vignaioli a Sasseta Alta, il passo è breve. Con una passeggiata di pochi minuti si può raggiungere il luogo incantevole del Teatro sull’Acqua di Sasseta Alta dove domenica 21 sarà possibile ascoltare il giovane funambolico fisarmonicista calabrese Lorenzo Albanese.

Sabato 27 nella lussureggiante Tenuta Val delle Rose della famiglia Cecchi, si terrà il concerto clou del Festival Si tratta del grande violoncellista Giovanni Sollima in Duo con il pianista Pietro Bonfilio. Da domenica 28 al 5 agosto la rassegna continua al Teatro Castagnoli e sarà il momento del "festival nel festival" denominato Morellino Piano Festival, che prevede la realizzazione di ben 8 concerti in 4 giorni e ad agosto il festival si sposterà al Castello di Potentino (Seggiano), a Montemerano (Manciano) per poi ritornare a Scansano.