Giovedi alle 17.30 l’architetto Aureli terrà nell’occasione dei "Pomeriggi Culturali" a Villa Donati, la sua seconda conversazione sul tema sociologia urbana uno studio sociologico sulla città. La sociologia urbana nasce ufficialmente nel 1925 con la scuola di Chicago ed ha subito credito negli ambienti scientifici e culturali degli Stati Uniti diffondendosi poi nei paesi europei, in particolare Gran Bretagna, Francia, Germania. Certi orientamenti che erano emersi continuarono ad essere presenti anche successivamente quando processi di partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica e in particolare alle scelte sulla città, illusero sull’aver raggiunto un salto di qualità, nella direzione di una testimonianza vera, sul rapporto tra democrazia e partecipazione. Oggi, comunque, è consolidato il concetto che la sociologia urbana è costantemente chiamata a confrontarsi con l’urbanistica. Infatti sembra ormai acquisito che l’analisi sociologica può contribuire a individuare ed evidenziare i valori fondamentali di una società che sono la vera guida di una pianificazione.
Cronaca"Pomeriggi culturali a Grosseto: l'architetto Aureli conversa sulla città".