
Gli iscritti del centro sociale
Grosseto, 7 ottobre 2016 - Duecentonovantacinque iscritti. Un luogo di ritrovo sociale e culturale dove potersi ritrovare quotidianamente. Corsi di ginnastica, ballo, pranzi e cene. Tutto questo è il centro sociale «Ciabatti» in via dei Barberi. Un'isola felice per i tanti anziani, e non, che vi passano le giornate in armonia ed allegria. Un luogo frequentato quotidianamente da tantissimi iscritti, ma che non è esente da qualche lacuna. La mancanza di questo centro sociale è relativa al gazebo esterno.
Ad oggi infatti il centro Ciabatti dispone di un ampio spazio, una tensostruttura di notevoli dimensioni. Ma anche con tanti anni sulle spalle. Oltre vent'anni, durante i quali la struttura ha subito danni atmosferici ed ora è arrivata quasi al capolinea. Quando piove infatti l'acqua filtra dal tendone ed allaga la pedana rendendola inutilizzabile. Un guaio insomma, perché questo problema strutturale rende spesso inagibile il gazebo che viene spesso utilizzato anche da esterni al centro. Ovvero da scuole ed istituti musicali. I vertici del centro sociale «Ciabatti» si sono così incontrati lunedì scorso con i vertici dell'Auser durante il congresso. Un momento di incontro, e confronto, durante il quale è venuta fuori la spinosa questione legata al gazebo, diventata una struttura fondamentale per la vita del centro.
«La precedente Amministrazione comunale – spiegano dall'Auser di Grosseto e dal centro sociale Ciabatti -, ci aveva promesso che avrebbe realizzato il nuovo gazebo. Si fecero anche carico di chiedere due preventivi. Ad una ditta di Grosseto ed una di Verona. La spesa era di circa 40mila euro. Ci dissero che c'era denaro disponibile per rifare il gazebo, che oramai è usurato. Quando piove è inagibile». Una struttura quindi vitale, di fondamentale importanza per le numerose attività del centro sociale che, con i suoi quasi 300 iscritti, propone corsi di ginnastica, musica, organizza cene e pranzi sociali. Tutto nell'ottica della socialità, cultura ed aggregazione. «Chiediamo quindi alla nuova Amministrazione – dicono Auser Grosseto e centro sociale -, di farsi carico di questa spesa che per il centro sociale è di vitale importanza. Fino alle elezioni ci fu detto che i soldi c'erano per rifare il gazebo, ora siamo a chiedere alla nuova Giunta di darci una mano».