ANDREA CAPITANI
Cronaca

Oleg Poliansky alla terrazza Guzman

Il pianista ucraino si esibirà questa sera su musiche di Beethoven, Franck, Debussy

ORBETELLOLa Terrazza Guzman accoglie il talento di Oleg Poliansky (foto), il pianista ucraino porta a Orbetello tutta la sua trascinante energia. Partiture di Beethoven, Franck, Debussy e Stravinsky risuoneranno al tramonto sulla Terrazza Guzman: con il recital "Contrasti e Visioni" questa sera alle 19.45 il pianista porterà la sua trascinante energia all’Orbetello Piano Festival. Oleg Poliansky è nato a Kyjiv, in Ucraina. È vincitore di numerosi concorsi internazionali, primo fra tutti il Concorso Internazionale "Tchaikovsky" a Mosca nel 1998. Nel corso della sua carriera si è esibito nelle più grandi sale da concerto internazionali e ha tenuto concerti come solista con rinomate orchestre. La rassegna si sposterà poi nel verde lussureggiante delle Oasi Wwf della laguna: sabato 26 luglio alle 21.30 l’Oasi del Casale della Giannella accoglierò Ellisiv Tandberg, considerata una delle principali pianiste classiche norvegesi con "Musica e natura" un concerto con musiche di Grieg, Sinding, Mozart, Schubert, Schumann, Liszt, Chopin e Ravel. Tante serate per l’Orbetello Piano Festival, che si terrà anche il 31 luglio, l’11 e il 13 agosto Ideato da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti dell’associazione Kaletra, il festival è reso possibile grazie al contributo del Comune di Orbetello, della Fondazione Cr Firenze e della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno. I biglietti hanno un costo di 15 euro (ridotto under 18 8 euro). I concerti dell’11 e 13 agosto saranno a ingresso libero in piazza (prenotazione posto a sedere 15 euro). Info e prenotazioni al 389.2428801.