REDAZIONE GROSSETO

Missione "Baltic Thunder", cerimonia al Baccarini

Il generale Francesco Vestito ha salutato il personale rientrato dall’operazione durata otto mesi in Lituania

Cerimonia di saluto al "Baccarini" del personale rientrato dall’operazione di AirPolicing della Nato "Baltic Thunder" conclusasi nei giorni scorsi sotto la guida del 4° Stormo il cui compito è stato la sorveglianza dello spazio aereo della Lituania.

Il generale di Divisione Aerea Francesco Vestito, comandante del Comando Forze da Combattimento, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dal personale degli Stormi di Difesa Aerea coinvolti nell’operazione che li ha impegnati per otto mesi nella Repubblica Baltica: 4° Stormo Caccia di Grosseto, 36° Stormo di Gioia del Colle, 37° Stormo di Trapani e 51° Stormo di Istrana.

"Circa 40 scramble reali – ha detto il generale –. 160 scramble addestrativi per un totale di circa 900 ore di volo, numeri raggiunti durante l’operazione Baltic Thunder che dimostrano l’alta efficienza e la grande operatività che l’hanno caratterizzata". Il generale ha poi concluso il suo intervento ringraziando i comandanti di Stormo "della Comunità Eurofighter per la loro attenzione al personale, per il fondamentale contributo alla riuscita di un’operazione che ha incontrato non poche difficoltà dovute alla pandemia e alle condizioni metereologiche avverse. Difficoltà che si sono trasformate in sfide che hanno dato l’opportunità, ancora una volta, di dimostrare il ruolo dell’Aeronautica Militare nell’ambito internazionale".