
Il talk show di oggi alle Terme Marine Leopoldo II, inizio alle 18.30, avrà come protagonista Lupo Rattazzi, imprenditore di primissimo piano, per un incontro molto atteso che riguarda il futuro della nostra Maremma, in particolare quello dell’aeroporto civile di Grosseto, scalo fino ad oggi impossibilitato, i motivi sono noti, ad assolvere il ruolo di valore aggiunto per la nostra economia, e non solo per il turismo. Lupo Rattazzi, vicepresidente della Seam, è anche un esperto pilota, oltre che profondo conoscitore della storia dell’aeronautica e delle compagnie aeree: nel 1988 fu cofondatore e presidente di Air Europe spa, attualmente è presidente di Neos, la compagnia del Gruppo Alpitour. Laureato in economia e scienze politiche a New York, ha lavorato al Centro Studi di Confindustria a fianco di Guido Carli, ed ha fatto esperienza con Salomon Brothers e alla Lehaman Brothers a New York.
Oggi è, "orgogliosamente", dice lui stesso, un maremmano ormai più che di adozione ed a questa terra ha cercato, come fece sua madre Susanna Agnelli, e non solo da sindaco dell’Argentario ( Lupo è stato consigliere nello stesso Comune dove risiede), di dare una mano. L’impegno che ha preso entrando in società nella Seam , dopo aver rilevato quote a rischio "espatrio", è quello di proseguire con il progetto "“speranza", dei maremmani naturalmente, di vedere un giorno il loro aeroporto civile svolgere funzioni di "scalo" anche per voli di linea . Certo senza mai dimenticare di dire grazie all’ Aeronautica Militare, che ha dato alla nostra terra un’opportunità importante, nonostante la base di Grosseto, per il Paese, sia da considerare una delle più importanti a difesa della sicurezza dei cieli nazionali. Dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, invasa dai russi di Putin, era chiaro che il presidente Francalanci, non per suoi demeriti, dovesse essere sostituito, visto che rappresentava, direttamente o no, il maggiore azionista che era appunto russo.
E Renzo Alessandri è stato una scelta giusta, una riconferma, così come scontata era la nomina a suo vice, ma soprattutto a collaboratore prezioso. di Lupo Rattazzi. Lo stesso presidente della Provincia Francesco Limatola, che detiene il 25% delle quote Seam, ha confermato, in un recente talk show con Giancarlo Capecchi, questa nostra impressione. Ma Lupo Rattazzi è anche un personaggio che non si nasconde e al quale piace metterci la faccia anche quando dice qualcosa che potrebbe essere scomodo per un imprenditore.
esempio, su Repubblica, qualche giorno fa, ha ringraziato il professor Mario Draghi con queste parole : "Grazie per aver restituito dignità alla nostra nazione. Perché lei aveva ripristinato la fiducia nel nostro Paese da parte di tutto il mondo. Perché era riuscito ad arginare le derive nei conti pubblici e a tenere testa al populismo. Grazie perchè a seguito dell’aggressione russa all’Ucraina, aveva collocato il nostro Paese dalla parte giusta. Per 17 mesi ci ha consentito di andare all’estero potendo dire con grande orgoglio ‘io sono italiano e il mio premier si chiama nientemeno che Mario Draghi’". Tutto questo la dice lunga sul Lupo Rattazzi pensiero. Alle 18.30 quindi l’atteso talk show, ingresso e parcheggio gratuiti per tutti.