Come Confartigianato siamo orgogliosi di sostenere anche quest’anno il Campionato di Giornalismo credendo fermamente nell’importanza di avvicinare le nuove generazioni alla lettura del quotidiano per consentire ai ragazzi e alle ragazze di comprendere pienamente il valore che deve essere riconosciuto, soprattutto oggi, al giornalismo, a garanzia di una società informata e consapevole, capace di sviluppare un pensiero critico e di difendersi dalla manipolazione dell’informazione, che indebolisce la democrazia e inquina il dibattito pubblico. La storia ci ha dimostrato come la verità possa essere manipolata e piegata agli interessi particolari. È quindi quanto mai importante il lavoro del giornalista in un’epoca in cui l’informazione non mediata è sempre più a portata di mano. La Nazione, attraverso questo concorso ha la possibilità di avvicinare tantissimi giovani coinvolgendoli attivamente in un percorso di scoperta della scrittura giornalistica e di comprensione dell’importanza del lavoro svolto dagli operatori dell’informazione per la lettura del presente. Iniziative come questa aiutano a rafforzare la fiducia nel giornalismo e a diffondere una cultura dell’informazione accurata e affidabile. L’impegno di Confartigianato nel Campionato di Giornalismo è in linea con l’attenzione che l’associazione riserva da sempre alla scuola, agli studenti e alle studentesse anche attraverso i progetti sulla formazione che hanno l’obiettivo di promuovere un dialogo costruttivo tra scuola e mondo del lavoro. Crediamo nell’importanza di investire nelle nuove generazioni per il futuro del Paese, dobbiamo dare fiducia ai giovani e renderli protagonisti della loro crescita, non solo consentendo loro di acquisire competenze tecniche utili al futuro lavorativo ma anche aiutandoli ad essere cittadini migliori, a trovare dentro di sé e nell’ascolto dell’altro, nella storia del proprio territorio e nella riflessione sui fatti di cronaca, le basi etiche per impegnarsi per la collettività.
CronacaLamioni: "Progetto che fa crescere"