REDAZIONE GROSSETO

La Rama Spa ’risorge’ e investe Gestirà il parcheggio di Alberese

Chi pensava fosse stata chiusa o liquidata si sbagliava di grosso: Rama Spa è viva e vegeta e ha tutte le intenzioni di crescere nel futuro, insieme al territorio. Ha preso possesso del parcheggio di Alberese, quello all’ingresso del paese, sulla sinistra. Un’area di circa 8mila metri quadrati forse poco meno. Un punto del paese che i residenti chiedevano da tempo fosse messo a posto in maniera funzionale. Rama Spa lo ha riqualificato e ne fa il punto di partenza di un nuovo business. "Un parcheggio – scrive l’azienda – Un parcheggio che unirà le due nuove anime dell’azienda: il digitale e il green". Quello di Alberese non sarà una semplice area di sosta, ma un punto in cui sia i turisti che i maremmani potranno usufruire di servizi di diverso genere, tra i quali: la possibilità di ricaricare veicoli elettrici come auto o e-bike e l’accesso digitale per poter fruire il territorio in modo più diretto e green. Un modello da replicare su tutto il territorio maremmano.

Questa nuova identità di Rama, inoltre, è in completa sinergia con le attività di Tiemme Spa, anch’esse rivolte alla creazione di una mobilità sostenibile, anche se effettuata su gomma. "Dopo il 2021, che ha visto un aumento di capitale gratuito per i soci da 1,6 milioni a 4 milioni di euro – dice il presidente Guido delmirani – Rama ritrova nuovamente un suo ruolo all’interno della mobilità nella Provincia di Grosseto. Una mission in linea sia con il momento storico che con le aspettative nazionali ed internazionali. R.a.m.a. è oggi un’azienda che guarda sia all’innovazione che al green". Rama si è dotata anche di un nuovo logo, tutto verde con l’anno di fondazione (1913) in rosso.