
Orlando Cerasuolo del Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia parlerà degli scavi della fortezza tardo etrusca di Rofalco nella Selva del Lamone, con visita guidata prevista per domani a Farnese.
"Etruschi al tramonto. La fortezza di Rofalco nella selva del Lamone". Sarà questo il tema affrontato oggi alle 18 da Orlando Cerasuolo del Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia che sarà ospite dell’Accademia del libro nell’incontro in programma nella biblioteca di Montemerano. Si parlerà degli scavi di Rofalco, una piccola ma ben conservata fortezza tardo etrusca, localizzata nella parte orientale del territorio di Vulci. Il sito è immerso nella fitta e suggestiva Selva del Lamone, oggi Riserva Naturale Regionale nel comune di Farnese. Rofalco controllava la via naturale di collegamento tra Vulci e Volsinii. Domani alle 8.30, inoltre, è prevista una visita guidata agli scavi: ritrovo a Farnese, nella piazza del Comune.