REDAZIONE GROSSETO

La ’Borsa del lavoro’ quest’anno è online

Il consueto appuntamento dell’incrocio tra domanda e offerta dal Centro fiere di Braccagni si trasferisce sulla rete internet

Quest’anno la tradizionale Borsa mercato del lavoro, organizzata dall’Ente bilaterale del turismo toscano, per evidenti ragioni legate all’emergenza Covid19 si terrà esclusivamente online sul sito internet www.borsamercatolavoro.it dove nei prossimi giorni saranno caricate offerte di lavoro ‘speciali’ pensate proprio per questo evento che come si ricorderà negli anni passati veniva allestito al Centro fiere di Braccagni, in località ‘Il Madonnino’. Nelle edizioni precedenti, grazie all’incontro tra le aziende presenti e i candidati in cerca di lavoro, hanno trovato un’occupazione centinaia di candidati che hanno avuto la possibilità di stipulare un contratto di lavoro a tempo determinato e indeterminato. A livello territoriale il Centro servizio di Grosseto dell’Ebtt comunica che quest’anno importanti aziende turistiche della provincia di Grosseto cercano personale nelle varie aree professionali (cuoco e aiuto cuochi camerieri , receptionist , bagnini e aiuto bagnini, camerieri ai piani, commis di sala e cucina) in previsione della stagione estiva 2021. Come detto la selezione del personale avverrà online e per candidarsi è necessario scegliere le offerte di lavoro di interesse, registrarsi sul sito della borsa lavoro e inserire dati e curriculum vitae. Coloro che saranno selezionati dal Centro servizi di Grosseto dell’Ebtt potranno sostenere colloqui online direttamente con le aziende. L’Ente Bilaterale Turismo Toscano è un ente previsto dal Ccnl Turismo di Confcommercio. E’ costituito dalle parti sociali firmatarie del Ccnl (Fipe Confcommercio, Federalberghi, Faita, Fiavet, Rescasa, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil). E’ nato nel 1996. Ogni anno l’Ebtt organizza circa 250 corsi di formazione gratuita in tutta la Toscana con oltre 3.000 allievi formati. Inoltre, nella nuova sede regionale di Firenze, organizza seminari gratuiti di alta formazione che hanno visto la partecipazione di oltre mille partecipanti di 7mila aziende di tutta la Toscana. Inoltre l’analisi dei fabbisogni formativi nel turismo in Toscana ha visto al partecipazione di circa 900 persone e a breve saranno pubblicati i risultati sul sito www.ebtt.it e nei vari canali social. Il Centro servizi di Grosseto ha sede in via Monte Cengio. L’Ebtt è anche accreditato come agenzia formativa e per lo svolgimento dei servizi al lavoro. “L’Ebtt – afferma il presidente Roberto Betti - si occupa di facilitare l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro nel settore turistico toscano progettando eventi specifici e attraverso il software ‘incontro’ presente sul sito www.turismolavoro.it . A causa della pandemia abbiamo deciso di adeguare l’evento alle norme vigenti e quindi i vari eventi saranno svolti online su una piattaforma dedicata".