
Prime somministrazioni di vaccino in farmacia, ieri pomeriggio a Grosseto. A dare il via a questa nuova fase della campagna di immunizzazione è stata la farmacia Marchese a Istia d’Ombrone dei dottori Vittorio Marchese e Anna Teresa Baila Longo. Cinque le persone che sono state vaccinate con il Johnson&Johnson, tutte rigorosamente rientranti nella fascia di età tra i 60 e i 79 anni. La Regione Toscana ha infatti autorizzato la vaccinazione nelle farmacie soltanto per la popolazione over 60 e per adesso soltanto con il siero monodose Johnson&Johnson. Alla farmacia Marchese ci sono 5 farmacisti vaccinatori, ma le somministrazioni del siero saranno curate direttamente dai contitolari, Vittorio Marchese e Anna Teresa Baila Longo negli orari di chiusura della farmacia. Ieri pomeriggio, ad esempio, la vaccinazione è stata eseguita tra le 14 e le 16. In quelle due ore la farmacia di Istia si è letteralmente traformata in un presidio sanitario avanzatissimo, con percorsi dedicati e attività specifiche alle quali si è prestato ogni singolo farmacista. "Ci stiamo organizzando per una prossima seduta nella settimnana prossima – dice al telefono Vittorio Marchese – ma al momento non siamo ancora in grado di comunicare la data. Chi volesse prenotarsi, però, intanto può farlo. Può venire direttamente in farmacia, poi attraverso il sito internet oppure il nostro numero whatsapp (320 0957624) o le nostre pagine social potrà conoscere il giorno della vaccinazione. Verosimilmente sarà giovedì prossimo, ma ancora non è ufficiale". L’organizzazione di una seduta vaccinale in farmacia, infatti, non è così semplice e scontata come può sembrare. Anzitutto l’attività di somministrazione del vaccino deve essere del tutto separata dalla normale attività di dispensazione dei farmaci e questo è il motivo per il quale la maggior parte delle farmacie effettuerà il servizio nei consueti momenti di chiusura. Poi c’è la delicatezza dell’approvvigionamento e dell’uso del vaccino: con una fiale di Johnson&Johnson si possono ricavare 5 dosi e dunque è necessario organizzarsi bene con i cittadini interessati alla vaccinazione e con eventuali loro ’sostituti’ per non mandare dispersa nemmeno una dose.
Comunque, seppur con un po’ di ritardo rispetto ad altre province della regione, la vaccinazione in farmacia nei prossimi giorni dovrebbe decollare anche a Grosseto e in Maremma. Domani pomeriggio inizierà a effettuare il servizio anche la farmacia comunale 2 di via De Nicola a Grosseto. Qui sono già prenotate per la somministrazione 10 persone, più altre sono in lista d’attesa pronte a eventuali sostizuioni qualora dovessero registrarsi improvvise defezioni. La seconda seduta di immunizzazione presso la comunale 2 è in programma la prossima settimana, sabato 17 sempre di pomeriggio per sfruttare, appunto, il momento di chiusura della farmacia.
Ma in città c’è pure chi effettuerà il servizio di vaccinazione in parallelo con l’attività di dispensazione dei farmaci perché ha deciso di utilizzare un locale a parte, dedicato solo ed esclusivamente alle vaccinazioni. È la farmacia Severi di piazza Dante che partirà con le somministraziondi Johnson&Johnson mercoledì pomeriggio. La farmacia Severi ha 5 farmacisti vaccinatori e una infermiera professionale, già impiegata all’hub Multisala Aurelia Antica, che si occuperà fisicamente dell’inoculo del vaccino.
Andrea Fabbri