MATTEO ALFIERI
Cronaca

Inferno nel capannone del caffè. Distrutta da un incendio la torrefazione 'Tiuna'

Gigantesco incendio nella zona industriale di Follonica. Il titolare: "Ho perso tutto"

Incendio torrefazione Tiuna

Follonica (Grosseto), 31 luglo 2022 -  «Ho perso tutto. Il lavoro di una vita è andata perso". Oris Rulli lo dice con un filo di voce. Commosso, mentre guarda gli ultimi fumi che si alzano dal suo capannone di via dell’Artigianato a Follonica. Un gigantesco incendio, che si è sprigionato all’interno, gli ha bruciato tutta la torrefazione di caffè che la sua famiglia aveva costruito negli anni. I Rulli producono infatti il caffè "Tiuna" dal 1964. Un’azienda florida (due dipendenti che gestiscono il punto vendita nella cittadina del Golfo) che produce caffé praticamente da tre generazioni.

Da ieri mattina Oris non ha più nulla. "Non riesco a capire cosa possa essere successo – dice – in tutti questi anni, da mio nonno a mio padre la procedura è sempre stata la stessa. Abbiamo una tostatrice di caffè. Ma non era mai accaduta una cosa del genere". Quattro le squadre antincendio che hanno operato in via dell’Artigianato dopo l’allarme lanciato dai vicini. Erano circa le 6 di mattina quando da una delle finestre è iniziato ad uscire un fumo denso e nero. Al momento dell’incendio nel capannone non c’era fortunatamente nessuno e alla fine non si sono registrati feriti. Ma i danni provocati dalle fiamme alla fine sono stati ingenti. I pompieri hanno spento tutto nel giro di qualche ora ma tutto quello che c’era dentro il capannone è andato distrutto.

"Non ho più niente, ho perso tutto quello che avevo costruito con sudore nella mia vita – aggiunge il titolare Rulli – tutti i macchinari, tutta la merce prodotta e da lavorare non ci sono più. Una vita di lavoro che si è distrutta in un’ora – ripete con la voce rotta dall’emozione –. Non riesco a capacitarmi di quello che possa essere accaduto – ripete – I danni? Molti. L’unica cosa che mi auguro è che venga accertato che non si tratti di un incendio doloso perché sarebbe veramente brutto". I vigili del fuoco follonichesi nella tarda mattinata di ieri hanno iniziato la bonifica di tutto il capannone ed è stato inibito ogni accesso anche perché le alte temperature avevano in parte anche avallato il tetto della struttura.

Saranno i periti a stabilire dove è iniziato l’incendio e come si sia velocemente propagato in tutte le zone dell’azienda, dai macchinari ai muletti al luogo dove veniva stoccato il caffè, pronto poi per essere messo in commercio. Sperando di non trovare inneschi.

M. Alf.