REDAZIONE GROSSETO

Inaugurato il nuovo sottopasso

Si eviterà di attraversare l’Aurelia verso Pratoranieri. Benini: "Ottima cosa"

Follonica ha un nuovo sottopasso pubblico pedonale, che mette in collegamento la zona a monte della linea ferroviaria con il quartiere e la spiaggia di Pratoranieri, evitando di attraversare la via Aurelia. L’opera pubblica è stata realizzata dalla cooperativa proprietaria del villaggio Maresì, con un costo di circa 1 milione e 200 mila euro. Il sottopasso che permette di attraversare la ferrovia è largo due metri e mezzo, ha un’altezza di due metri e mezzo circa, per una lunghezza di circa dieci metri. Per l’occasione sono state realizzate anche altre opere accessorie di connessione ai marciapiedi presenti su via Isola di Caprera, oltre che l’illuminazione di tutto il percorso. "Il sottopasso è un’opera pubblica e utilizzabile da chiunque – spiega il sindaco Andrea Benini – che finalmente migliora il collegamento fra Pratoranieri e la parte a monte della ferrovia". "I quartieri che sono stati messi in collegamento avevano una viabilità interna ampia e funzionale ma risultavano scollegati rispetto alla fascia litoranea, a causa della ferrovia – spiega il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Andrea Pecorini – La realizzazione del nuovo sottopasso risolve questi problemi e rende anche fruibili alcuni servizi che si trovano a Pratoranieri". Il percorso per arrivare all’apertura del nuovo sottopasso non è stato lineare: per la realizzazione del passaggio tra via Isola di Caprera e via Ischia è stato necessario stipulare una convenzione con la Rete ferroviaria italiana.