Il pappagallo cenerino trovato e sequestrato dai carabinieri del Nucleo Cites è stato affidato alle cure degli esperti dell’associazione "Vita da pappagalli Odv" che ha sede a Rispescia e che conta u una quindicina di volontari attivi, oltre che soci in tutte le regioni italiane. Il pappagallo, appartenente ad una specie molto rara e protetta, è stato preso in cura da uno dei volontari e accudito a Follonica in attesa che il magistrato (l’animale è stato sottoposto a sequestro) decida la sua destinazione.
"Purtroppo – spiegano i responsabili dell’associazione – le sue condizioni di salute sono apparse critiche e avrà bisogno di particolari attenzioni".
L’associazione organizza anche attività per far conoscere questi animali e per chi fosse interessato può consultare la pagina facebook Vita da pappagalli Odv.