REDAZIONE GROSSETO

Il mistero dell’aereo inglese caduto

A Castiglione, dove si inabissò un velivolo, è stato ritrovato un motore Rolls Royce Merlin, che era montato sugli Hawker Hurricane Mk IV.

Un motore aeronautico inglese ripescato oltre 30 anni fa al largo di Rocchette e rimasto per decenni in un capannone. Il proprietario, di della Pescaia, chiede oggi lumi ai ricercatori del gruppo Air Crash Po di Cremona. Le fotografie chiariscono che si tratta di un Rolls Royce Merlin XX, montato durante la guerra su un solo aeroplano monoposto e monomotore, lo Hawker Hurricane Mk IV. All’epoca un solo reparto era dotato di questo velivolo, considerato superato: il sesto Squadron della Raf distaccato a Borgo, in Corsica, da dove gli Hurricanes attaccavano bersagli lungo il litorale tirrenico. Le ricerche alla National Archives di Londra hanno consentito di individuare due Hurricanes persi lungo il litorale toscano nella primavera del 1944. Il 27 maggio un Hurricane fu "avvistato l’ultima volta a Nord di Livorno"; il pilota, il capitano Brooke-Taylor, venne catturato. Il 4 giugno 1944 un secondo Hurricane fu colpito durante una missione su Porto Santo Stefano; la formazione puntò verso Piombino e, quando giunse a sud dell’Elba, il pilota si lanciò con il paracadute e l’aeroplano finì in mare. L’aviatore, il capitano Davidson, venne recuperato da un idrovolante decollato dalla Corsica. Questa la dinamica certa che contrasta con la fantasiosa tesi di alcuni pescatori dell’epoca secondo cui "il pilota era un baronetto e rimase ucciso; dopo la guerra gli inglesi vennero a riprendere il cadavere". fu liberata il 20 giugno 1944, altre perdite di Hurricane non risultano, il motore deve quindi essere quello di uno dei due aerei caduti nel 1944. Da qui l’appello: chi sa, si faccia avanti. L’Air Crash Po intende ricostruire la storia e invita, chi sapesse, a contattare l’associazione ai riferimenti: Agostino Alberti telefono 0374 83118 e-mail: [email protected] o Luca Merli - [email protected].