Futuri scolari crescono. Il Polo Tecnologico fa sperimentare le proprie attività agli studenti delle scuole medie. Prima dell’avvio dell’anno al "Manetti Porciatti" si sono presentati molti ragazzi provenienti dalle classi seconde e terze della provincia per sperimentare attività divertenti e coinvolgenti all’interno di alcuni laboratori della scuola. Ad attenderli nei laboratori di informatica, meccanica, fisica chimica e scienze della terra alcuni docenti e studenti tutor che hanno sviluppato alcune attività sperimentali dal titolo "Un giorno da…..". Così il professor Vincenzo Iacobone li ha introdotti nei meandri della Meccanica e Meccatronica, facendo progettare e costruire una piccola automobilina in cartone, mentre i professori Luisa Guerrini, Sabrina Giuliano, Antonella Minacci e Matteo Ceserani per il settore informatico, in modalità Escape Room, hanno trasformato i giovani allievi in piccoli geni del computer, risolvendo enigmi di natura informatica. Per quanto riguarda le discipline del biennio sono stati i laboratori del Cat a essere protagonisti. Il professor Alessandro Ferrari ha organizzato, nel laboratorio di Fisica, alcune esperienze sulla luce e sulla velocità dei corpi, mentre il professor Carmine Landi in quello di chimica ha proceduto a compiere test sul Ph delle soluzioni. Nel laboratorio di Scienze della Terra, accompagnati dal professor Andrea Lelli si è proceduto al riconoscimento dei minerali. Il settore costruzioni con l’esperto Mario Carri ha illustrato il progetto svolto dagli architetti dei Comune in collaborazione con le classi quinte del Cat. Infine, il professor Giovanni Calanzone ha fatto compiere un’ attività laboratoriale in cui è stata presentata la VR mediante l’utilizzo dei visori Oculus. "Siamo molto soddisfatti della risposta ricevuta dagli studenti e dalle famiglie - ha commentato il dirigente scolastico del Polo, Claudio Simoni - e i lusinghieri feedback ottenuti ci indurranno a puntare con più determinazione su questo tipo di attività".
CronacaIl futuro dei ragazzi è già oggi. Laboratori per le scuole medie al Polo tecnologico "Porciatti"
Il futuro dei ragazzi è già oggi. Laboratori per le scuole medie al Polo tecnologico "Porciatti"
Gli studenti hanno sperimentato le attività della scuola e dei laboratori dell’istituto. Simoni: "I lusinghieri feedback ottenuti ci indurranno a puntare su questo tipo di attività".
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Fratelli d’Italia. Minucci eletto presidente
Cronaca
Un ultraleggero perde quota e va a schiantarsi contro un olivo
Cronaca
Luoghi comuni infranti dalle donne
Cronaca
Vaccinazioni, Grosseto latita. Solo il 3,73% per il Covid. Poche anche per l’influenza
Cronaca
"impegno costante"