
Assaporare il gusto di un caffè che resta impresso nella memoria e sentirsi a casa, al tempo stesso: in certi luoghi, questo accade con la naturalezza di un gesto quotidiano, come il click del pulsante della macchina del caffè. Oggi siamo tornati a Follonica in via della Repubblica, per assaggiare la miscela del Caffè Banda, che partecipa al contest "Un caffè per ripartire" ideato da La Nazione e Confcommercio. Il bar, ben visibile su strada, è anche e soprattutto una torrefazione e ci viene segnalato proprio per la qualità del caffè che si serve al bancone. Giacomo Bandini gestisce l’attività storica, a conduzione familiare, insieme alla compagna Alessia Gelli. Approfittiamo di un momento di calma per farci raccontare qualcosa di più. "L’attività esiste dall’87– spiega Giacomo–, i miei genitori l’hanno avviata. È partita come torrefazione e in seguito è diventata anche bar". E in fatto di caffè non si scherza, considerato che la preparazione della miscela, al 50% arabica e 50% robusta, avviene secondo il puro metodo artigianale: si chiama due miscele ed è l’unione della qualità Nicaragua e Sidamo.
"Oltre al servizio al banco – aggiunge Giacomo – essendo torrefazione vendiamo caffè per moka, per la caffettiera americana e le capsule. Poi riforniamo anche alcuni ristoranti, aziende e agriturismi della zona". Il tutto viene portato avanti come da tradizione artigianale. Come in ogni bar, non manca la scelta al bancone tra pezzi dolci e salati e un’ampia esposizione di cioccolate come la pluripremiata Domori, ma anche Venchi, Majani, Caffarel e Lindt. "Si cerca di avere prodotti di qualità che non si trovano in giro – dice Giacomo –. Lavoriamo molto anche per Pasqua e Natale con la vendita dei dolci tipici. E scegliamo prodotti particolari, come i panettoni a al gin o al rum". Aperto dal lunedì al sabato con orario spezzato 6.30-13 e 16-20, il Caffè Banda è un punto di ritrovo per clienti abituali del posto, habitué di stagione e anche gruppi di ciclisti che lo scelgono come punto di ritrovo per le partenze dei loro tour. È il luogo dove sicuramente fermarsi a bere un caffè ma anche, perché no, fare un aperitivo con i cocktail tradizionali. Ricordiamo che domani sarà pubblicato il doppio tagliando e anche la seconda classificaprovvisoria del contest di Confcommercio e La Nazione "Un Caffè per ripartire".
Francesca Sabatini