
C’è carenza di organico nella Polizia municipale. Questo secondo il consigliere Massimo D Giacinto che con un’interrogazione chiede all’Amministrazione comunale di scorrere la graduatoria del concorso effettuato nel 2020 in modo da coprire quei posti lasciati liberi dal personale spostato ad altre funzioni negli uffici amministrativi. Il consigliere comunale di opposizione nel sottolineare le "importanti funzioni" svolte dalla Polizia Municipale anche "in sinergia e collaborazione con le altre forze dell’ordine per accrescere la sicurezza dei cittadini e la vivibilità della città" denuncia "una cronica carenza di organico più volte riconosciuta dalle stesse amministrazioni comunali che si sono succedute". Una carenza che va avanti ormai da tempo come dice lo stesso Di Giacinto. "A settembre 2019 fu bandito un concorso pubblico per due posti di istruttore di vigilanza a tempo indeterminato – spiega il consigliere di opposizione – con successiva integrazione a tre posti a concorso anziché due. A causa della pandemia il concorso venne congelato per poi svolgersi e concludersi nel 2020 con la redazione della graduatoria finale, ancora valida, che riconosceva idonei dodici candidati".
"Poiché mi risulta che circa un mese fa tre istruttori di vigilanza sono stati trasferiti in altri uffici amministrativi del Comune – prosegue – ho presentato una interrogazione per sapere se l’amministrazione comunale non ritiene opportuno procedere quanto prima allo scorrimento della graduatoria per ripristinare almeno la dotazione organica in essere prima della mobilità interna che ha interessato i tre addetti della Polizia municipale". Una dotazione organica che, sostituendo i tre vigili spostati in altri uffici, secondo Di Giacinto risulterebbe "ancora insufficiente". "Perché non si scorre immediatamente la graduatoria – conclude – e si assumono gli idonei per migliorare e rendere più funzionale un servizio fondamentale come quello della Polizia municipale? Forse potremmo vedere per strada i vigili urbani più di quanto è possibile vederli da qualche tempo a questa parte". Un problema secondo Di Giacinto sentito dai cittadini e che l’esponente di centrodestra si augura sia risolto "al più presto dagli amministratori comunali".
Angela D’Errico