Oggi "I Luoghi del Tempo" arriva a Scarlino con una giornata scandita dal ritmo della Bandabardò. Alle 18 inizierà la camminata nel centro storico insieme ad alcuni componenti del gruppo – Finaz, Nuto, Bachi, Orla –, all’archeologo Lorenzo Marasco e al giornalista Riccardo Basile per presentare "Se mi rilasso collasso", libro che racconta i trent’anni di storia di "una band improbabile": "Costellato dalle testimonianze dei tanti amici che abbiamo incontrato lungo il cammino – Carmen Consoli, Piero Pelù, Carlo Lucarelli e Stefano Bollani tra gli altri –. Questo libro è più semplicemente il risultato del nostro sforzo titanico di darci dentro come pazzi, perché, in fondo se mi rilasso collasso".
Alle 19.15 il concerto acustico di Bandabardò alla Rocca Pisana: posti esauriti. “Siamo felici di partecipare al festival I Luoghi del Tempo – è il commento di Bandabardò – è sempre bello quando tutti i modi di esprimersi artisticamente possono incontrare questi luoghi ricchi di storia e cultura". Chiude la serata l’aperitivo a base di prodotti tipici a cura di Melosgrano.