Luca Mantiglioni
Cronaca

Cavalieri, hotel e chef d’eccezione. Il territorio cambia marcia. Con classe

Incontro a Villa Domizia sulle potenzialità della Costa d’Argento

L’executive chef Emiliano Lombardelli stasera a Villa Domizia

Grosseto, 14 agosto 2015 - I CAVALIERI del Turismo diventano i paladini delle grandi potenzialità che offre la Costa d’Argento puntando soprattutto su due «armi»: la straordinaria bellezza dei luoghi; la rinnovata voglia almeno di alcuni imprenditori di alzare il livello dell’accoglienza con servizi di classe e professionisti che hanno deciso di far emergere le eccellenze attraverso la loro esperienza e creatività. Un connubio che oggi, dalle 19, dimostrerà quanto certe sinergie possano funzionare grazie all’incontro organizzato a Porto Santo Stefano dall’associazione presieduta da Nino Vermicelli nei locali dell’hotel Villa Domizia che – appunto – ha sposato questa filosofia. All’incontro di stasera, dove enogastronomia e cultura faranno da madrine ad un territorio che sarà raccontato sotto ogni suo aspetto, ricevuti dallo stesso presidente dell’Aict Nino Vermicelli, ci saranno quindi ospiti illustri, fra i quali la principessa Cristina d’Olanda, Aldo Linguiti, Gherardo Sassoli della Rosa, Giancarlo Bianco, Aurora Colladon, Rosanna Borri, Valentina Alfieri, Stefano Sottocorna, Carlo Emanuele Alfieri, Silvia Tortelli, Anna Maria Marcucci, Loretta Antonelli e Nadia Maldone. E a far gli onori di casa anche Emiliano Lombardelli, executive chef dell’hotel, che attraverso la presentazione del suo libro di ricette (dal titolo «Con Gusto») avrà di sicuro altri buoni argomenti per esaltare le potenzialità del territorio e dello stesso hotel. «La mia filosofia di cucina si basa sulla tradizione mediterranea – spiega lo chef –, prodotti del territorio valorizzati anche nella presentazione attraverso ricette autoctone che non stravolgono nulla, aggiungendo però quella raffinatezza che una cucina di altissima qualità deve saper proporre». Originario di Porto S. Stefano, diplomato all’Alberghiero dell’Isola d’Elba, poi insegnante e chef in giro per l’Europa in decine di workshop, il suo talento lo porta prima a Roma a seguire i menù del «Mirabelle» e poi a Ortisei a curare quello del ristorante «Anna Stuben» (entrambi insigniti di una stella Michelin), esperienze che sono seguite dall’incarico di executive chef all’Argentario Golf Resort dove resta sei anni, fino al 2013.

Poi l’incontro con Villa Domizia e con le idee e l’entusiasmo dei proprietari. Insieme creano il brand «Con Gusto» e parte una nuova sfida. «E’ un bene che chi sceglie l’Argentario come luogo di villeggiatura possa trovare più proposte culinarie – dice ancora Emiliano Lombardelli –, perché il salto di qualità un territorio lo può fare anche così: più offerte significano più servizi e più servizi significano un turismo migliore». L’hotel – è ovvio – punta molto sulle sue capacità, ma di certo non poteva non creare i presupposti affinché la firma dello chef arrivasse su una proposta di qualità a tutto tondo. «Certo – conferma Lombardelli –, la struttura offre servizi nuovi e anche più selettivi come richiede un 4 stelle superiore, sia nell’accoglienza che nel soggiorno, passando ovviamente dal ristorante che, solo per fare un esempio, vanta una cantina con 250 etichette». Cosa resta da fare? Saper valorizzare bene questo territorio da favola. E come in una favola, allora, stasera arriveranno i Cavalieri. Quelli del Turismo, guidati da Nino Vermicelli. Paladini della qualità. La nostra