REDAZIONE GROSSETO

"Grey Cat Festival a Follonica: tre progetti musicali iniziano al Teatro Leopolda"

Il Grey Cat Festival arriva a Follonica con concerti, dj set e due serate dedicate al jazz. Oggi al Chiostro della Fonderia Leopolda, Tito Blues Band e il duo di Leonardo Marcucci e Jole Canelli. Al Teatro Fonderia Leopolda, presentazione del libro "Io & Ia".

"Grey Cat Festival a Follonica: tre progetti musicali iniziano al Teatro Leopolda"

Da oggi a domenica il Grey Cat Festival sarà a Follonica con concerti e dj set al teatro Fonderia Leopolda e al chiostro della Fonderia Leopolda. Saranno due le serate dedicate a "Follonica Suona il Jazz", lo spazio del Festival lasciato alla creatività del territorio. La prima proprio oggi al Chiostro della Fonderia Leopolda, con tre diversi progetti musicali. Il duo di Leonardo Marcucci e Jole Canelli (nella foto) spazia da brani internazionali a composizioni originali, mescolando l’uso della chitarra nel suo suono più classico a suoni decisamente più moderni (synth bass, vocoder e beatbox), in equilibrio tra improvvisazione, arrangiamento e sperimentazione. "Tito Blues band" nasce nel 1999 dopo un viaggio a Chicago dove Tito suona con artisti blues come Melvin Taylor, Sugar blue, Son Seals. Dopo aver collaborato con numerosi artisti, il gruppo partecipa a concerti e festival, tra i quali il Pistoia Blues Festival. È del 2011 il loro primo album e il loro repertorio si basa su cover dei grandi bluesman con l’aggiunta di brani originali nello stile del sanguigno blues: dal cuore pulsante della Windy City arriva il power trio dal sound travolgente. Aprirà la giornata, alle 19.30 alla sala Allegri del Teatro Fonderia Leopolda, la presentazione del libro "Io & Ia, mente, cervello e Gpt" di Riccardo Manzotti e Simone Rossi, alla presenza degli autori con David Fantini e con la partecipazione di Stefano Cantini. Un neuroscienziato, un filosofo e una intelligenza artificiale (ChatGPT) formano un trio originale e inaspettato e danno luogo, insieme al sax di Stefano Cantini, a una jam session virtuosistica dove il tema è la natura della creatività, del pensiero e dell’arte.