REDAZIONE GROSSETO

Frantoio San Luigi, eccellenza da gustare e da vivere

L’azienda di Caldana carbon-free al 100% studiata pure all’università

Un esempio per le giovani generazioni. è il Frantoio Sa Luigi di Caldana, dal 1992 (anno della fondazione) della famiglia Sabatini, diventata oggi un’eccellenza studiata anche dai ricercatori universitari non soltanto per la straordinaria qualità dei suoi prodotti (olio extravergine, frangitura e condimentimenti arimatizzati), ma anche per la sua sosenibilità aziendale. Il Frantoio San Luigi, infatti, è un’azienda carbon-free al 100%. Lavora utlizzando energia generata dai sottoprodotti dell’olivocoltura e da pannelli fotovoltaici. Questa caratteristica rende il Frantoio San Luigi della famiglia Sabatini un esempio più uniche che raro in tutta l’Unione europea. Del San Luigi parlano pure in Germania, in uno dei libri di cucina più venduto in quel paese. "Una soddisfazione enorme, motivo di grande orgoglio" dice Luigi Sabatini.

"Insieme alla mia famiglia, Paolo ed Ida, miei genitori e fondatori dell’azienda e Letizia, compagna insostituibile nella vita e nel lavoro – aggiunge Luigi – vogliamo portare la nostra testimonianza di come anche in tempi bui la passione e l’amore per la nostra terra possano dare buoni frutti".

"Abbiamo realizzato due nuovi prodotti ispirati alla tipicità ed alla storia del nostro territorio – riprende Luigi Sabatini – abbiamo intessuto collaborazioni con ristoratori e produttori di vino locali per creare eventi che possano trasmettere agli appassionati la magia dell’enogastronomia della Maremma grossetana. All’ alba di miei 50 mi sento di dire alle nuove generazioni che non si entra nella storia costruendo razzi per lo spazio ma la storia la si costruisce avendo il coraggio di custodire, migliorare e tramandare il sapere, le tradizioni ed il territorio che i nostri nonni ci hanno donato. Tutto questo insieme ai valori della famiglia sono gli ingredienti per l’uomo felice anche nei tempi difficili".