REDAZIONE GROSSETO

Follonica, feste a suon di musica

Da oggi all’8 gennaio sono tanti eventi, in centro e non solo, tra concerti, sfilate, luci e mercatini

Concerti, sfilate, luci e mercatini: ecco il programma del Natale follonichese. Per accompagnare le festività, da oggi fino all’8 gennaio, Radio Diffusione Follonica con musica in via Roma, con una con selezione di musiche natalizie. Il primo appuntamento è oggi alle 18 in piazza Sivieri con il "Leopoldo Gospel Choir" diretto dal maestro Rossano Gasperini. Si tratta di un coro locale, nato nella parrocchia di San Leopoldo, su impulso di don Enzo Greco. Sempre oggi, alle 18, prenderà il via l’evento della locale Croce Rossa,"Aspettando Babbo Natale". Questo evento si ripeterà anche domenica 11 e domenica 18 dicembre, quando sarà allestita nel salone del Casello Idraulico la Casa di Babbo Natale. Fino alla viglia di Natale, in piazza del Popolo, di fianco alla Pinacoteca Civica, si svolgerà l’attività di distribuzione delle confezioni natalizie e dei manufatti realizzati dai volontari dell’associazione Genitori bambini affetti da leucemia o tumore (Agbalt). Venerdì 16 alle 18 via Roma accoglierà il gruppo dei Cantori dei Tempi Passati. Si tratta di un concerto semi-itinerante con canzoni popolari, in tema natalizio e non solo. Gli eventi natalizi proseguono mercoledì 14 alle 21.15, nelle biblioteca della Ghisa con le Vocal Sisters e Vincenzo Levante che porteranno "Bianciardi in Maremma".

L’Associazione Forum per il volontariato ha invece organizzato per sabato 17 alle 21, nella chiesa di San Leopoldo, il Canto di Natale di Charles Dickens. Martedì 20 alle 21.15, il Teatro Fonderia Leopolda ospita "InCanto di un mito. Omaggio a Ennio Morricone", una produzione Dream Solutions Follonica. Venerdì 23 alle 18 in piazza Sivieri si terrà "White Christmas-La grande parata di natale", a cura del circo Mantica di Grosseto. Sabato 24 alle 22 nella chiesa di San Leopoldo si terrà il tradizionale concerto di Natale del Leopoldo Gospel Choir. Sabato 31 dicembre, a partire dalle 22, inizieranno poi i festeggiamenti di fine anno in piazza Sivieri e in via Amorotti. Sabato 1 gennaio gli eventi sono invece due. La mattina del 1° gennaio alle 11 in piazza Guerrazzi si terrà il tradizionale tuffo in mare di Capodanno. Alle 17.30, invece, il teatro Fonderia Leopolda ospiterà il Concerto di Capodanno della Filarmonica Giacomo Puccini diretta dal maestro Giancarlo Gorelli. Si prosegue giovedì 6 gennaio alle 16 con la Befana che arriva in 500 in via Amorotti. E allo stesso orario alla Fonderia Uno si terrà la Tombolata in Croce Rossa 2023, a cura del Comitato locale. Si tratta della grande tombolata di beneficenza organizzata dal comitato il cui ricavato andrà a sostenere le attività svolte dall’associazione sul territorio comunale.