
Follonica alza la voce "Le acque sono pulite Le analisi dell’Arpat ce lo confermano"
"Le acque di balneazione di Follonica sono eccellenti, lo dimostrano in modo inconfutabile le analisi fatte da Arpat e lo confermano tutte le persone che ogni anno scelgono la nostra città come meta turistica". L’Amministrazione comunale di Follonica contesta in questo modo l’immagine della città che è stata tratteggiata in alcuni servizi televisivi usciti sulla Rai negli ultimi giorni. "È necessario ristabilire la verità su cose fondamentali" ha spiegato il sindaco Andrea Benini. L’incontro è stato organizzato in seguito ai servizi televisivi dove si parlava dei problemi legati alla Gora delle ferriere. Problemi che da alcuni mesi sono in via di risoluzione grazie ad un intervento, cofinanziato dal Comune e da AdF, da oltre 4 milioni e mezzo di euro. "Dal 24 anni consecutivi alziamo la bandiera blu – ha affermato il sindaco Benini – la riconquistiamo ogni anno grazie alla qualità del lavoro di tanti e tante. E, ovviamente, tra i parametri per ottenere questo riconoscimento, c’è la qualità delle acque di balneazione. Ognuno di questi valori è eccellente, da anni. Sappiamo ovviamente che alla foce della Gora c’è un problema, proprio come in tutte le città che hanno foci di torrenti che vanno in mare, ma i lavori sono in atto. Dopo quarant’anni durante i quali il problema non è mai stato risolto, adesso sono in corso dei lavori da oltre 4 milioni e mezzo di euro, e la soluzione sarà definitiva da dicembre 2023. Essere attenzionati proprio su questo argomento, in un momento come questo, lo ritengo assurdo, è un danno all’immagine della città". "Siamo contenti di essere qui a raccontare cosa stiamo facendo – hanno spiegato il presidente Renai e l’architetto Rossi di AdF – dallo scorso aprile sono stati affidati i lavori e adesso è in corso un importante intervento. L’obiettivo, per quanto riguarda la foce del Petraia, è aumentare la capacità di intercettazione dei reflui, riducendo la probabilità di scolmature in caso di pioggia".