REDAZIONE GROSSETO

Ettore Bernabei Un vero gigante della televisione

Ieri, sei anni fa, moriva all’Argentario un personaggio che ha segnato la storia della televisione italiana e che ha molto amato la Maremma: Ettore Bernabei. Laureato in Lettere moderne, inizia l’attività giornalistica nel 1944 alla Nazione del Popolo. Sposato con Elisa Gallucci, dalla cui unione nasceranno otto figli, dal 1961 al 1974 è direttore generale della Rai. Sotto la sua dirigenza la Rai produce programmi come Tv7 e sceneggiati come l’Odissea e i Promessi sposi. Intanto, frequenta sempre più assiduamente l’Argentario e compra una villa a Porto S.Stefano. Lasciata la direzione Rai, viene chiamato a dirigere Italstat, società finanziaria a partecipazione statale specializzata nella progettazione e costruzione di grandi infrastrutture, che sotto la sua direzione decuplica il fatturato. Nel 1992 fonda a Roma, con i figli, la società di produzione televisiva Lux Vide, che manderà in onda sceneggiati come Le storie della Bibbia fino ad arrivare a fiction come Don Matteo, I Medici, Bianca o Diavoli. Bernabei ha il grande merito di aver creato una televisione europea, non americana, d’informazione e servizio, elevazione sociale e dove la cultura ha lo stesso peso del varietà. Scomparso a Porto Santo Stefano nel 2016, all’età di 95 anni, il Comune l’anno dopo gli renderà omaggio intitolandogli una piazza.

Rossano Marzocchi