REDAZIONE GROSSETO

Emoji sì e no Da usare, senza abusi

Attraverso le faccine capisci lo stato d’animo di una persona anche se non te lo dice

Tutti oggi usano gli emoji e per noi ragazzi è la normalità, attraverso le faccine capisci l’emozione e lo stato d’animo di una persona, anche se non te lo dice. Sono universali, vengono usati in tutto il mondo, si tratta di un linguaggio abbreviato e possono essere un rinforzo per la frase, perché fanno capire come si sente colui che scrive. Attraverso l’uso degli emoji si riesce a "sentire" la personalità di chi scrive, perché rispecchiano lo stato d’animo. Servono ad esprimersi anche per chi trova difficoltà a farlo e abbreviano il discorso. Sono un linguaggio moderno ed i cambiamenti avvengono! Attraverso queste faccine passano le emozioni e ce ne sono di tutti i tipi. Arricchiscono le frasi e possono servire quando non sai cosa dire, ti aiutano, sono uno stimolo a cercare le parole che non troviamo. Certo che è necessario saper gestire questa nuova forma di comunicazione, utilizzarla e non abusarne. Usare gli emoji rischia di limitare il vocabolario, di creare equivoci, di accontentarsi di una faccina su uno schermo. Non si può rinunciare ad uno sguardo di intesa con il tuo amico, ad un sorriso vero o alle stelline negli occhi di chi ti interessa.