
La pianista argentina Martha Argerich (foto), il violinista lettone Gidon Kremer , il violista e direttore d’orchestra russo Yuri Bashmet ed il violoncellista Mario Brunello saranno i grandi protagonisti, insieme a molti altri artisti affermati ed emergenti della venticinquesima edizione del festival ‘Elba, isola musicale d’Europa’, in programma nella perla dell’Arcipelago Toscano dal 26 agosto al 12 settembre. "Sarà un’edizione – dice il direttore artistico George Edelman, ideatore del festival -"di anniversari importanti: oltre ai nostri 25 anni, celebreremo i 200 anni dalla morte di Napoleone e i 700 anni dalla morte di Dante". Per la prima volta nella sua storia ospitato in tutti i Comuni dell’Isola, con un significativo ritorno a Pianosa ed eventi speciali a Forte san Giacomo (porto Azzurro), nei giardini delle ville napoleoniche ed al santuario della Madonna del Monte, il festival conferma anche quest’anno la propria ampia visione artistica, spaziando tra repertori temporalmente e stilisticamente lontanissimi fra loro e proponendo, come di consueto, anche appuntamenti dedicati al jazz. Gli eventi saranno in totale 20 eventi distribuiti in 18 giornate. Il vernissage è previsto il 26 agosto a Portoferraio, alla Villa romana della Linguella dove si svolgeranno ben 9 concerti, sempre con inzio alle 18.30. I concerti jazz sono in programma alle 21.15. Molti eventi saranno trasmessi in streaming sui canali social del festival.