
Opera da quasi 5 milioni di euro
Grosseto, 2 maggio 2017 - Manca sempre meno alla partenza dei lavori per completare la ciclabile che dalla città collegherà gli scavi di Roselle. La Conferenza dei servizi ha dato l'ok dal progetto esecutivo per la realizzazione del percorso ciclopedonale che da Grosseto dovrà raggiungere il parco archeologico di Roselle. Alla conferenza dei servizi erano stati invitati i referenti dell'Amministrazione comunale, Provincia, Soprintendenza archeologica, Acquedotto del Fiora, Consorzio 6 Toscana sud, Genio Civile, Gerags, Enel, Telecom e Agenzia del Demanio. Il progetto di completamento della pista ciclabili prevede un primo stralcio 2milioni e 50mila euro, ed un secondo stralcio da 2 milioni e 850mila euro. I soggetti invitati alla conferenza dei servizi hanno dato l'ok, con alcune condizioni.
La Soprintendenza archeologica ha espresso parere favorevole, a condizione che tutte le operazioni di scavo siano seguite da archeologi e che siano concordate con la stessa Soprintendenza. La ciclabile, vedrà il completamento di quella che venne inaugurata nel 2012. Cinque anni fa infatti fu inaugurato il pezzo che da piazza Barsanti arriva in via Senese. Quel tratto di ciclabile lungo un chilometro e duecento metri costò 1 milione di euro, di cui 400mila euro sono arrivati dalla Fondazione Monte dei Paschi e 600mila dalle risorse comuna Senza più i finanziamenti della Fondazione il progetto di collegamento si arrestò bruscamente in prossimità della piscina di via Lago di Varano, con la ciclabile che si interrompe in via Lago di Garda. Il progetto esecutivo prevede la realizzazione di nuova pista ciclabile, ma anche la messa in sicurezza e l'ammodernamento di alcuni tratti lungo via Senese di quella esistente. Infatti col progetto esecutivo avverrà il proseguimento su via Lago di Garda e via Lago d'Orta, poi la sistemazione della ciclabile esistente lungo via Senese dall'altezza con l'ex diversivo fino all'ospedale. Davanti al Misericordia, e lungo via Senese sarà realizzata una nuova pista, con protezioni e cartellonistica stradale, fino al Reggimento Savoia dove anche in quel caso sarà ripristinata la vecchia ciclabile fino a Roselle. In fine il nuovo tratto passerà dentro l'abitato di Roselle giungendo al parco archeologico.