REDAZIONE GROSSETO

Chimica Edile, un’avventura lunga 40 anni

L’azienda di Castiglione della Pescaia, che produce malta espansiva, ha sedi in Brasile e Argentina. Presto aprirà anche negli Usa

CASTGLIONE DELLA PESCAIA

Sono passati 40 anni da quando Rossano Vannetti fondatore della Chimica Edile ha iniziato la sua scalata nel mondo dei prodotti a base di calce. Ieri a Castiglione della Pescaia, nella storica sede operativa a Lucia Pasquini, presidente del Cda di Chimica Edile e direttrice dello stabilimento di Castiglione, è stato consegnato dal responsabile della delegazione Confindustria Toscana sud Giovanni Mascagni il riconoscimento per il traguardo dei 40 anni di attività.

La Chimica Edile nei primi anni ottanta si occupava di intonaci, di malte e pitture di calce. Poi l’intuizione: concentrare gli sforzi in una particolare direzione, quella dell’impiego degli agenti espansivi per il taglio dei blocchi di pietra nelle cave. E’ la svolta che, in brevissimo tempo, farà crescere l’azienda fino a renderla leader mondiale nella produzione della malta espansiva per l’impiego in cava. Oltre alla sede di Castiglione della Pescaia, due stabilimenti attivi in Brasile seguiti da Riccardo Vannetti e Argentina dove lo stabilimento viene diretto dal fondatore Rossano, in apertura negli Stati Uniti entro pochi mesi (pandemia permettendo) un nuovo ufficio commerciale "L’innovazione è da sempre il nostro core business – conferma Lucia Pasquini,– oltre alla continua attività di ricerca condotta nel nostro laboratorio tecnico collaboriamo con varie università italiane ed estere. Siamo consapevoli che lo studio di nuove soluzioni sia un presupposto necessario per mantenere un’azienda in crescita. Nonostante la pandemia da Covid-19 abbia comportato inizialmente una flessione del fatturato, siamo riusciti a recuperare il gap nel corso dell’anno, grazie a una strategia portata avanti dall’amministratore delegato Riccardo Vannetti, che ci ha permesso di affrontare la pandemia forti e preparati. Oggi la nostra azienda ha come riferimento molteplici mercati europei ma da qui vogliamo continuare il nostro percorso di crescita rivolgendo lo sguardo al futuro con l’apertura di un ufficio commerciale negli Usa. Vogliamo ringraziare tutti quelli che hanno creduto in noi, a partire dai nostri dipendenti, per proseguire con coloro che hanno contribuito a portarci fin qui grazie alla loro opera, nonostante periodi economici non facili. Penso anche ai nostri clienti, ai quali esprimiamo tutta la nostra riconoscenza". L’azienda che fattura 5 milioni, sta lavorando nella fusione delle tre sedi sotto forma di un unica figura giuridica. Infine sono due i prodotti di punta di Chimica Edile, la malta espansiva Fract.Ag per la demolizione e taglio di rocce e il Dry D1 (compensatore di ritiro per malte cementizie e Cls) utilizzato con grande successo nel settore dei pavimenti industriali.

Enzo Riemma