Si chiamano Centri Antiviolenza e in Maremma esiste una rete importante e ben radicata nel territorio studiata e fatta nascere appositamente per combattere un fenomeno che sta crescendo anno dopo anno e sembra non arrestarsi mai. L’associazione Olympia de Gouges che ha avuto la primogenitura dell’idea, forma operatrici e volontarie che rappresenta un punto fermo nella mission. Periodicamente vengono organizzati corsi di livelli diversi, dedicati alle une e alle altre, per permettere di essere sempre in grado di riconoscere le molteplici sfaccettature della violenza.
I due centri Antiviolenza sono a Grosseto (via Ansedonia 6, 0564 413884, 348 0992098) e a Orbetello (via Steeb 1, 348 9376554). Esistono anche i "Punti di Ascolto" che sono delle vere e proprie succursali dei centri antiviolenza. Si trovano a Follonica (Via Roma 88, 0566 59163 oppure 348 8841979, [email protected]), Castel del Piano (in via Marconi 9, 345 4133666 [email protected]) a Manciano (340 5656476, [email protected]) e a Capalbio (via Lecce 3, 346 2521932, [email protected]).