REDAZIONE GROSSETO

C’è anche una scuola di tennis negli impianti sportivi di Albinia

La ristrutturazione dell’impianto sportivo in Albinia, sulla via Maremmana, ha comportato un investimento pari a 25mila euro, messi a disposizione del credito sportivo, con un mutuo a tasso zero. Questa l’iniziativa dell’associazione parrocchiale "Asd San Filippo Neri".

L’associazione gestisce tutto l’impianto, mentre la sola pista di pattinaggio viene gestita, in convenzione, dallo storico Cus Albinia, a suo tempo fondato da padre Ugo Martino, Fernando Piccini e Piero Padovani. Il nuovo impianto sportivo polivalente verrà dedicato proprio a don Ugo Martino. E così l’attività di tennis, padel e calcetto, come pure il bar e ristoro saranno gestiti direttamente dalla parocchia, insieme con l’ associazione "San Filippo Neri", che è associata all’organizzazione nazionale dell’Anpsi. Per il tennis è stata già richiesta l’affiliazione alla Fit, la Federazione italiana tennis, per il riconoscimento della scuola tennis di Albinia, diretta da Stefano e Luca Franci, da sempre giocatori ed istruttori di tennis molto affiatati, preparati e conosciuti in tutta la Costa d’Argento. Un polo importante che sarà ultimato entro l’estate, un centro pulsante di attività sportive, ricreative, culturali, sociali e turistiche per tutto il comprensorio. Secondo questo progetto articolato, predisposto dagli ingegneri Oreste e Giacomo Egidi e dai parroci Don Antonio Scolesi e Don Arnaldo Combi. "Per Albinia un valore aggiunto – hanno ribadito Emilio Stango e Chiara Piccini –anche per quanto riguarda la formazione e l’educazione delle nostre giovani generazioni.

Michele Casalini