REDAZIONE GROSSETO

Cattivi odori in città Verso una class action

Ieri sera riunione in via Giotto del Comitato "Grosseto Aria Pulita" che passa all’azione

Si sono riuniti in via Giotto, accanto al laghetto. E hanno fatto il punto della situazione sulle emissioni odorigene in città. Che stanno aumentando settimana dopo settimana. Così come le segnalazioni. Il Comitato "Grosseto Aria Pulita" ha deciso di passare all’azione invitando tutti coloro che in questi mesi hanno effettuato migliaia di segnalazioni via social, telefonate alle forze dell’ordine, all’ufficio ambiente. Senza dimenticare i tre esposti in Procura. "Abbiamo deciso di confrontarci per guardarci negli occhi e decidere le prossime mosse - ha detto Matteo Della Negra, responsabile del Comitato Grosseto Aria Pulita - per cercare di risolvere una volta per tutte il problema: è per questo che facciamo un appello a tutti i cittadini che vivono questo problema a prendere contatti con il Comitato e valutare l’adesione ad un’iniziativa collettiva legale in sede civile". L’idea è quella dunque di una Class Action, una causa civile formata da più persone. "Il primo esperimento a Follonica e Scarlino contro l’inceneritore è stata un successo - aggiunge Della Negra - Adesso valuteremo se sottoscriverla, tramite un pool di legali, anche a Grosseto. La richiesta sarà di risarcimento danni per il disagio, la svalutazione immobile, la salute e anche le modifiche delle abitudini di vita". Poi chiude: "Ci sono un paio di ragioni per cui lo facciamo: la prima è quella che riteniamo scandaloso il comportamento del sindaco Vivarelli Colonna che dopo migliaia di segnalazioni, manifestazioni in piazza, non abbia ancora aperto bocca e poi perchè dal punto di vista penale reati del genere vengono prescritti per un 80%".