"Cassero in danza a Grosseto: omaggio a Maria Callas nel centenario della nascita"

Oggi al Cassero di Grosseto, la Compagnia ErsiliaDanza omaggia Maria Callas con "Callas e altre voci straordinarie". Domani, la Compagnia spagnola HuryCan chiuderà la rassegna con "Tus extremos". Gli allievi del Liceo Coreutico "Luciano Bianciardi" si esibiranno in entrambi gli spettacoli.



"Cassero in danza a Grosseto: omaggio a Maria Callas nel centenario della nascita"
"Cassero in danza a Grosseto: omaggio a Maria Callas nel centenario della nascita"

A "Cassero in Danza" l’omaggio a Maria Callas nell’anno del centenario della sua nascita. Oggi al Cassero senese di Grosseto in occasione della rassegna nata grazie all’impegno pluriennale del Consorzio Coreografi Danza D’Autore e co-organizzata dalla Compagnia Francesca Selva con la direzione artistica di Marcello Valassina, va in scena la Compagnia ErsiliaDanza con una emozionante produzione dal titolo "Callas e altre voci straordinarie". Laura Corradi con la collaborazione di Midori Watanabe, Carlotta Plebse e Alberto Munar immagina un viaggio in mare, un micromondo in cui siamo solo atomi e la materia di cui siamo fatti può essere la stessa di cui sono fatti gli altri esseri viventi. In questo luogo, la voce di Callas, una delle più amate e talentuose interpreti del ‘900, si intreccia con altre voci irreali che vanno anche oltre le potenzialità umane, oltre il tempo a cui appartengono oltre il corpo che le contiene, perché sono anima, libertà ed emozione pura. Tra queste voci, ci sono persino i canti delle balene perché forse stiamo respirando le stesse molecole di ossigeno che respirò lei quel giorno in cui cantò Puccini, quando nel medesimo mare si persero le lacrime di Cio Cio San. Gran finale del festival domani con l’attesissima Compagnia spagnola HuryCan in scena con "Tus extremos" di Arthur Bernard Bazin.

Nello spettacolo si parla della necessità di riconoscersi nell’altro come una rinascita carica di conflitto ed empatia, dove le differenze sono come stagioni che propongono cambiamenti di ambienti, deserti e giungle in cui transitare. Non mancherà, infine, l’esibizione degli allievi del Liceo Coreutico "Luciano Bianciardi".