
Anche quest’anno "Marevivo" e il "Gruppo Pellicano Hotels" rinnovano la preziosa collaborazione con la quale il gruppo alberghiero supporta la campagna nazionale di Marevivo "Adotta una spiaggia", che prevede attività di pulizia, osservazione e valorizzazione di decine di spiagge in tutta Italia. Dopo il primo cleanup nel Lazio, a Ladispoli, e il secondo a Forio, Ischia, il terzo e ultimo appuntamento ha coinvolto il team dell’Hotel Il Pellicano di Porto Ercole, in Toscana, in una giornata all’insegna della salvaguardia dell’ecosistema marino. L’impegno di tutti i presenti ha permesso di rimuovere dalla spiaggia dell’Acqua Dolce, a Porto Ercole, 15,5 chili di plastica, 52,5 chili di indifferenziato, 3,5 chili di vetro, un vecchio telo di un gommone del peso di 9 chili, un lettino da spiaggia, alcune parti di un cancello in ferro del peso di 30 chili e uno pneumatico. "Siamo davvero felici di avere al nostro fianco un partner attento e presente come il Gruppo Pellicano, che sin da subito ha intuito la necessità di applicare un modello imprenditoriale basato sulla sostenibilità – ha detto Raffaella Giugni di Marevivo – Grazie all’impegno profuso nelle varie attività di pulizia delle tre spiagge adottate dal gruppo, siamo riusciti a raccogliere più di tre quintali di rifiuti solo nel corso del 2021. Un traguardo importante, perché per noi di Marevivo proteggere una spiaggia significa proteggere tutto un ecosistema, la spiaggia infatti è la casa di centinaia di animali. La campagna "Adotta una spiaggia" è un progetto che ci sta molto a cuore proprio perché vuole sensibilizzare le persone a guardare la spiaggia non come qualcosa da sfruttare nei mesi estivi, ma come un ecosistema ricco di biodiversità da tutelare tutto l’anno". "Pensiamo che la salvaguardia del mare e dell’ambiente sia fondamentale per il nostro futuro" ha chiuso Marie-Louise Sciò, Ceo & direttore creativo Pellicano Hotels.