REDAZIONE GROSSETO

Accoglienza turistica diffusa Il borgo di Caldana si mette in gioco

Una grande opportunità che coinvolge una Cooperativa e molti appartamenti

Decolla il progetto che porterà a Caldana l’accoglienza turistica diffusa, un’idea a cui stanno lavorando alcune persone, ma che sta dando risultati inaspettati. La Cooperativa appena fondata per lo sviluppo di questa idea raccoglie i primi positivi riscontri. Ilaria Krismer, Giorgia Bettaccini, Giancarlo dell’Orco e Giancarlo Tognoni, componenti la coop, sono certi di aver intrapreso la strada giusta per il potenziamento della parte turistica che i Borghi ed i centri storici, come Caldana, possono dare con una accoglienza di questo genere valorizzando gli immobili all’interno del paese. L’obiettivo è coinvolgere le attività e gli esercizi operanti nella frazione e le associazioni locali come Mutuo Soccorso. Tutto è partito con un incontro pubblico ed è in atto la mappatura degli alloggi e delle attività commerciali. A giorni sul web girerà un documento che offrirà le idee su cosa fare in vacanza a Caldana, come vivere le cantine, le passeggiate tutto nel contesto di un affitto breve. "Vogliamo far lavorare le attività locali – ha detto Ilaria Krismer – e prima di presentare il nostro progetto al Comune abbiamo girato il paese alla ricerca di tutti gli appartamenti vuoti nel Borgo. Tognoni essendo del posto mi ha dato una grande mano, conosce praticamente tutti. Siamo andati a trovare i proprietari ed i titolari di esercizi commerciali e raccontare a tutti l’idea ed abbiamo avuto tantissime adesioni". Da parte sua il Presidente della Cooperativa Dell’Orco, forte di una esperienza nel turismo, insiste sul fatto che si vuole far lavorare le imprese locali e portare pure lavoro in città con la sede laddove faranno capo tutti gli interventi: dalla consegna delle chiavi degli appartamenti fino alle pulizie.

Soprattutto, dice Dell’Orco, insistere su questo progetto che vede Caldana rientrare nell’azione nazionale mirata ai Borghi. Al momento sono una ventina gli alloggi gestiti dalla Cooperativa ma il passa parola sta funzionando ed il numero degli appartamenti e delle attività a disposizione sta lievitando rapidamente.

Roberto Pieralli