
Stefano Bollani Danish trio
Follonica (Grosseto), 21 luglio 2025 - Grey Cat Festival conferma, anche per questo 2025, il suo tradizionale calendario, tra la fine di luglio ed il 20 di agosto. Si parte il 25 luglio con ‘Follonica suona il jazz’ alle 21,30 al Casello Idraulico, Follonica. Grande attenzione quest’anno alla grande musica italiana con nomi del calibro di Stefano Bollani (in esclusiva per la Toscana con la sua storica formazione Danish Trio), Peppe Barra con un nuovo spettacolo dedicato alla sua entusiasmante carriera, Fabrizio Bosso con emozionante un omaggio a Pino Daniele in duo con Juan Oliver Mazzariello, Rosario Bonaccorso con la pianista Olivia Trummer, Marco Zurzolo, lo storico trio Roberto Gatto, Ares Tavolazzi e Francesco Maccianti, Barbara Casini in trio con il progetto Babanaì con Anaïs Drago e Barbara Piperno, Nico Gori a festeggiare i 10 del suo magico Swing 10tet e poi tanti altri nomi tra cui Mauro Ottolini & Francesco Baccini (con un progetto originale e divertente), Alessandro Galati con Stefano Cantini (in prima nazionale), Flo & Enrico Zanisi, Alessandro Fabbri con il suo Five Winds, Maurizio Geri in duo con Giacomo Tosti, l’omaggio al centenario di Katyna Ranieri di Valentina Toni con un progetto originale prodotto da Grey Cat Festival, l’omaggio a Napoli di uno dei suoi più autentici musicisti Marco Zurzolo (con lui Gigi di Rienzo storico bassista di Pino Daniele), il Sunday afternoon" del contrabbassista Furio di Castri. L'esclusiva internazionale per questo 2025 è costituita dalla presentazione del nuovo CD “Ashes to gold” da parte del trombettista statunitense Avishai Cohen con un quartetto in cui si distinguono il batterista Ziv Ravitz, il contrabbassista Barak Mori ed il pianista Yonathan Avishai. Un programma ricco, come sempre, di concerti, natura, territorio, con tante musiciste e tanti musicisti, giovani talenti e protagonisti affermati, progetti conosciuti e nuove proposte, alcune specificamente pensate per Grey Cat. Quindi Il territorio con i suoi magnifici luoghi sempre protagonisti nel festival, dalla Rocca Pisana di Scarlino alle Miniere di Ravi Marchi, alla Rocca degli Alberti di Monterotondo, al Castello di Montemassi in una vera e propria immersione in uno dei territori più affascinanti. La collaborazione con le attività del territorio è impreziosita dall'ospitalità presso la Cantina Vignaioli di Scansano. Grey Cat Festival è organizzato e gestita da Associazione Music Pool con la direzione artistica di Stefano “Cocco” Cantini, è promosso dalle amministrazioni comunali di Follonica, Scarlino, Grosseto, Castelnuovo Val di Cecina, Gavorrano, Castiglione della Pescaia, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Roccastrada, Suvereto, (coinvolgendo ben tre territori provinciali). Il Festival è sostenuto dalla Regione Toscana, dal Ministero della Cultura e dalla Fondazione CR Firenze. “Sostenere il Grey Cat Festival significa valorizzare una delle esperienze musicali più radicate e significative del territorio, capace di coniugare qualità artistica, identità locale e partecipazione - dichiara Barbara Tosti, Responsabile del Settore Arte, Attività e Beni Culturali della Fondazione CR Firenze - In coerenza con la nostra missione, la Fondazione CR Firenze rinnova il proprio impegno a fianco delle realtà culturali del territorio grossetano. Solo nell’ultimo anno, infatti, abbiamo destinato al territorio contributi a circa 50 tra le più radicate associazioni locali per la realizzazione da un lato di iniziative artistiche, culturali e performative finalizzate all’animazione culturale del territorio, dall’altro di interventi di valorizzazione e conservazione del patrimonio storico e artistico. Un segnale concreto di attenzione alla vitalità culturale e sociale delle nostre comunità”. “Saluto con grande piacere questa nuova edizione del Grey Cat Festival, la quarantacinquesima: davvero un grande traguardo - commenta Leonardo Marras, assessore all'economia e al turismo della Regione Toscana - Appuntamento ormai fisso dell'offerta culturale estiva della Maremma, non è solo una rassegna musicale di alto livello, ma anche uno strumento di promozione turistica che richiama appassionati da ogni parte e mette in luce alcuni dei luoghi più belli e suggestivi del territorio”. “Grey Cat festival conferma la sua storia 45ennale con un programma denso di musica ed occasioni: produzioni originali, ospitalità esclusive italiane ed internazionali, una interessante vetrina del meglio prodotto dal jazz italiano, un cartellone lungo un mese che attraversa la Provincia di Grosseto, toccando Livorno e Pisa, e tanti centri importanti della Maremma, sviluppando una forte attenzione ad uno dei territori più affascinanti. Per favorire l'accessibilità del pubblico, anche due forme di abbonamento molto convenienti.” Gianni Pini, Presidente Associazione Music Pool. “Il Grey Cat Jazz Festival celebra il traguardo della sua 45ª edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti culturali più longevi e amati della Toscana e del panorama jazz italiano - dichiara Stefano “Cocco” Cantini, Direttore artistico Grey Cat Festival - Un festival che ha saputo coniugare la grande musica con l’identità del territorio, valorizzando luoghi unici per la loro storia, la loro bellezza e per il significato che rivestono nella memoria collettiva delle nostre comunità.”