REDAZIONE GROSSETO

Cartoon Village, benvenuti nel mondo della fantasia

Parate di cosplayer e incontri con i personaggi dei cartoni animati per tre giorni a Manciano

A spasso con Batman

Grosseto, 6 luglio 2016 - Nel regno della fantasia per tre giorni sarà sindaco il mitico "Four", pupazzo celebre in tv negli anni Ottanta. A Manciano andrà in scena, da venerdì 8 a domenica 10 luglio, la dodicesima edizione di Cartoon Village, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cartoni animati, fumetti, games e cosplay. La manifestazione è organizzata dall’associazione Cartoon Village, in collaborazione con il Comune di Manciano, la Consulta giovani di Manciano e la Provincia di Grosseto, e con il contributo di Avis regionale toscana, Avis provinciale di Grosseto, Banca di Saturnia e Costa d’Argento, e grazie al gemellaggio con l’associazione Cartoon Club di Rimini. Spettacoli no-stop, laboratori di fumetto, animazione e doppiaggio, incontri con alcuni tra i migliori disegnatori, doppiatori e musicisti dei cartoon nazionali, anteprime editoriali e cinematografiche, talk show, contest “cosplay”, mostre di fumetti, mercatino comics&manga, proiezioni, giochi interattivi, concerti e molto altro ancora, per chi vuole vivere in prima persona le emozioni e i protagonisti del mondo della fantasia. Cartoon Village a Manciano ricrea un villaggio dei cartoni, in cui è possibile incontrare Goldrake, Masha e Orso, i personaggi della serie cult The Big Bang Theory o di Fairy Tail. Tre giorni spettacolari, con doppiatori, cantanti di sigle e disegnatori ufficiali di celebri fumetti e cartoon, che animeranno le strade, le piazzette e i vicoli di Cartoon Village. Sono attesi oltre 50 ospiti, tra cui il maestro Vince Tempera, il mitico doppiatore Pietro Ubaldi e, dalla trasmissione cult “Le Iene” di Italia 1, Andrea Agresti. Ogni giorno si svolgeranno oltre 30 spettacoli, tra cui il Cartoonia Music Festival e il Saturday Tv Live cui partecipa tutto il cast di Cartoon Village, uno show pensato per riunire sia grandi che piccini: i bambini di oggi potranno incontrare e farsi fotografare con le mascotte dei personaggi di Masha e Orso e conosere Sara Tesei, la piccola doppiatrice che ha prestato la voce alla bimba più amata della tv; i bambini di ieri,  invece, potranno fare zapping con Tv, Sorrisi e Cartoni, che racconta la tv come generatrice di buonumore, da Le Iene al Cacao Meravigliao, passando per i Simpson. Cartoon Village negli anni ha acquisito un rilievo nazionale.  
“La manifestazione - spiega Mirko Fabbreschi, direttore artistico del festival - è cresciuta di anno in anno, grazie al sostegno del territorio ma anche degli artisti che riconoscono in Cartoon Village un’occasione unica, una formula completamente nuova, per mostrarsi e per incontrare da vicino chi li ama e li segue da anni. L’incontro tra cast e pubblico non avviene solo durante gli appuntamenti in programma, ma soprattutto nelle strade o nei bar, dando vita ad occasioni inedite e poco istituzionali. Il vero spettacolo, in fondo, è anche quello succede fuori dal palco: conoscenze dirette, che spesso diventano amicizie, happening, eventi estemporanei completano un programma già molto ricco”.
Irene Blundo