
Livia Burnett ha vinto il bronzo nel K1 Junior ai campionati italiani di Milano
L’Idroscalo di Milano che dal 19 al 24 agosto sarà teatro dei Mondiali di canoa velocità in questo fine settimana ospita un’affollata edizione dei campionati italiani ragazzi, juniores e under 23. Vi partecipano oltre 700 atleti in rappresentanza di 87 società. Fra queste, in evidenza la Canottieri Comunali Firenze con una squadra di giovani e di under 23 che, guidata dal navigato tecnico Marco Guazzini, nei primi due giorni di gare riservate a quelle sui 500 e i 1.000 metri ha già collezionato medaglie e soddisfacenti piazzamenti.
Sulla distanza del chilometro sono arrivati due squilli: la medaglia d’argento del K2 under 23 di Michele Sandrucci e Andrea Biagini, e il bronzo di Livia Eileen Burnett nel K1 junior. I due biancorossii, rispettivamente 18 e 19 anni, sono ormai una coppia di lusso del circolo del ponte Da Verrazzano: insieme hanno già collezionato numerosi successi sia in Italia che in campo internazionale ma si sono messi da tempo in luce anche a livello individuale, sia nella velocità che nella canoa marathon: la specialità più lunga dello sport pagaistico. Biagini, figlio d’arte – il padre Fabio negli anni ’70-’80 è stato anche lui azzurro, ma di canottaggio alla Canottieri Firenze -, si è tra l’altro qualificato per partecipare ai Mondiali di maratona che si svolgeranno nel prossimo mese di settembre a Gyor, in Ungheria.
A questi Tricolori, dopo il brillante esordio col terzo posto in batteria, hanno disputato una finale di notevole spessore, battuti all’arrivo solo dall’armo della Canoa San Giorgio; terza la barca romana della Tirrenia Todaro. Di qualità anche il bronzo vinto dalla diciottenne Burnett, già azzurra nelle Nazionali giovanili che, dopo il terzo posto in batteria e il primo in semifinale col miglior tempo, è salita meritatamente sul podio. Nelle prove individuali Biagini si è piazzato quarto nel K1 1.000 mancando il bronzo per soli 5 centesimi. Degli altri finalisti, promettente l’ottavo posto di Livia Burnett con la sorella quindicenne Claudia nel K2 juniores. Le due si sono migliorate sui 500 metri andando a vincere il bronzo junior. Livia si è poi piazzata quarta nel K1; quarto il quattordicenne Luca D’Amora giunto con appena 3 centesimi di ritardo dal terzo: il romano Ugolini.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su