
Daniel Lo Valvo, capo allenatore della squadra di serie A dell’Unione Firenze Rugby
Concluso il primo blocco di preparazione estiva il capo allenatore della squadra di serie A Daniel Lo Valvo fa il punto sulla prossima stagione, la terza consecutiva dalla nascita dell’Unione Rugby Firenze.
Dopo i primi due anni in coppia con Luigi Ferraro le è stata affidata la piena responsabilità della prima squadra. Ci dà alcune anticipazioni sul progetto tecnico senior?
"Ricoprire questo nuovo ruolo mi dà molta carica, al mio fianco avrò Samuele De Simone che si occuperà soprattutto degli avanti; insieme a noi ci saranno anche Vito, Bonanni, Martin e Morace con i quali lavoreremo per una massima condivisione fra le squadre di A, B e C e un collegamento diretto anche con la under 18".
Cavalieri Prato, Lazio e molte altre: si prospetta un campionato interessante. Con quali prospettive?
"Ci aspetta una stagione dura con diverse squadre che punteranno ad occupare le zone alte della classifica. Noi vogliamo fare bene, come abbiamo fatto anche l’anno scorso, cercando di continuare la crescita dei singoli e soprattutto dei giovani".
Tra l’altro, col nuovo accordo con il Rugby Scandicci il settore giovanile sarà ancora più competitivo.
"Sì, abbiamo tanti ragazzi che sono riusciti ad accumulare esperienza. Firenze 1931, Florentia e Scandicci lavorano benissimo già dalla base e insieme consentiranno sicuramente di alzare l’asticella; poi con l’URF tutti avranno la possibilità di giocare al loro livello più adatto".
Dopo la pausa estiva riprenderete a fine agosto. Con quali programmi?
"Per quanto riguarda la ripartenza i ragazzi sono nelle ottime mani di Timperanza e Visani. Per quanto riguarda la parte tecnica continueremo con lo stesso percorso dell’anno scorso: il 21 settembre faremo un’amichevole con tutti i ragazzi di A, B e C, poi sabato 28 verrà a farci visita il Romagna di serie A. Il primo fine settimana di ottobre faremo invece un lavoro di gruppo per concludere la preparazione il 10 quando scenderanno in campo tutti i seniores e l’under 18, compresa quella dello Scandicci".
f. m.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su