REDAZIONE FIRENZE

Rally Fettunta, al via un’edizione da record

Prologo oggi della corsa più longeva d’Italia che quest’anno vedrà alla partenza (domani da Tavarnelle) 79 equipaggi anche internazionali

Rally della Fettunta, oggi si accendono i motori. Dopo l’anno di sospensione causa covid, c’è stato un record di iscrizioni con 79 auto alla partenza del rally di un giorno più longevo d’Italia. Per la prima volta un equipaggio straniero al via, ma occhio ai talenti locali per la vittoria. Oggi si parte con lo shakedown dalle 10 alle 13 a Sambuca Val di Pesa.

La gara vera e propria partirà domani 5 alle 8,31 dalla zona industriale di Tavarnelle, a Sambuca (presso Bacci Trasmissioni) con il seguente road book: 2 prove speciali ripetute 3 volte (le classiche Tignano nel territorio di Barberino Tavarnelle e Campoli nel comune di San Casciano), due riordini presso Bacci Trasmissioni, arrivo in piazza Matteotti a Tavarnelle alle 15:45, con premiazioni sul palco d’ arrivo. In tutto 148 km totali di cui 30,6 km di prove speciali. Si preannuncia una competizione ad alto tasso tecnico. Annunciata la presenza di Luciano D’Arcio, vincitore assoluto dell’ultima edizione e da sempre uno dei dominatori del Fettunta. Sarà un bel confronto all’ultimo decimo nelle prove speciali con Alessandro Bocchio, ma da tenere sotto controllo piloti come Mattia Targon, Paolo Benvenuti e Simone di Giovanni, tutti su Clio.

Direttamente dalla Baviera, è arrivato l’equipaggio composto da Wolfgang Irlacher e Tanja Shlicht che si presenta al via con la Honda Civic TypeR (molto rara a vedersi nelle competizioni nostrane). Viene dalla Svizzera invece Gea Daldini, navigatrice di Andrea Mazzocchi di Mercatale; l’equipaggio scenderà in corsa con una Renault Clio. C’è attesa per la prova dei piloti locali: Alessandro La Ferla (nav. Giacomo Matteuzzi) che arrivano da San Casciano. Al via anche il 74enne pratese Brunero Guarducci con la sua Peugeot 208. Ai nastri di partenza anche un equipaggio tutto al femminile, con l’Elbana Paola Fedi assistita dalla navigatrice Jessica Fredianelli ‘Freddyna’ (Peugeot 208).

La Valdelsa Corse, scuderia organizzatrice presenta ai nastri di partenza, Matteo Agnorelli (nav. Luigi Genovese), Massimiliano Fei, Dimitri Pistolesi, Claudio Masti (nav. Simone Brachi), Daniele Coccheri (nav. Rita Ferrari). Altri equipaggi locali, sono quelli composti dal mugellano Francois Bucci con Ivonne Conti e Andrea Spinelli da Cerbaia con Carlotta Dallai di Pistoia.