FRANCESCO QUERUSTI
Sport

Pelago, festa viola con il "Fiorentina Camp"

Oltre 80 ragazzi hanno partecipato alla settimana della società biancoverde. Il presidente Guidotti: "Qui sport, amicizia e solidarietà"

di Francesco Querusti

Grande successo a Pelago per il ‘Fiorentina Camp’ che ha visto la presenza di 80 ragazzi dai 6 ai 14 anni. L’iniziativa ha avuto la durata di una settimana e si è svolta a conclusione della prima stagione di affiliazione fra la società biancoverde e l’Acf Fiorentina. Il Camp estivo è stato una bellissima esperienza per ragazzi e tecnici, ricca di divertimento e allenamenti mirati, giornate piene di eventi, con festa finale per le giovani promesse e le loro famiglie. Nella splendida cornice dell’impianto sportivo in erba naturale Paolo Del Lungo di Pelago sono scesi sul campo da calcio ragazzi provenienti da Scuole Calcio della provincia di Firenze e Arezzo, oltre che da quella del Usd Pelago società organizzatrice dell’evento. Alla giornata conclusiva erano presenti le vecchie glorie della Fiorentina Moreno Roggi e Claudio Merlo in rappresentanza della Fondazione Tommasino Bacciotti, a cui anche il Pelago ha voluto dare il suo contributo.

"Nel segno di impegno, rispetto, divertimento e amicizia – afferma il presidente del Pelago calcio Franco Guidotti –. Questi i quattro principi a cui si è ispirato il Camp. Tutti i ragazzi si sono impegnati, felici di vestire la maglia Viola. Complimenti a tutti loro, ai tecnici di Acf Fiorentina e a quelli dell’Usd Pelago calcio e in particolar modo ai volontari che hanno permesso di realizzare con successo il Fiorentina Camp. Inoltre con orgoglio possiamo vantare l’affiliazione con la Fiorentina e l’aver unito l’aspetto tecnico e sportivo con quello della solidarietà a favore della Fondazione Tommasino Bacciotti".

Pelago è bella realtà sportiva. Un piccolo paese con un grande amore per il calcio. Una vera Comunità guidata da oltre 30 anni dal presidente Franco Guidotti, insieme a tanti volontari, collaboratori e dirigenti. L’Unione Sportiva Pelago è sempre più un punto di riferimento per gli sportivi della zona e può vantare tanti successi con la squadra dilettanti in Prima categoria, un valido e numeroso settore giovanile e una Scuola calcio di qualità con circa 200 tesserati nelle varie categorie.

Fiore all’occhiello per il Pelago è l’affiliazione stipulata quest’anno con l’Acf Fiorentina, unica nel suo genere per la Valdisieve, che testimonia le ottime credenziali riconosciute alla società bianco verde. L’accordo permetterà agli allenatori del Pelago di seguire programmi tecnici ben precisi, assistere ad allenamenti del settore giovanile viola, partecipare ad incontri di formazione con gli istruttori della Fiorentina. La società viola avrà titolo prioritario per osservare e valutare i più bravi giovani calciatori.

Il Pelago ha già lo sguardo rivolto al futuro ed è pronto ad affrontare le nuove sfide con rinnovato impegno e passione. Da ricordare che la società nasce nel luglio 1987 riuscendo ad iscrivere ai campionati Figc quattro squadre: Terza categoria, Juniores, Esordienti e squadra Femminile. Da allora in poi l’Us Pelago cresce costantemente grazie all’impegno dei tanti sostenitori, del paese, dell’Amministrazione Comunale e di alcuni sponsor.