FRANCESCO QUERUSTI
Sport

Maria Vittoria, lo squaletto punta a mordere ancora

La giovanissima Suisola (14 anni) nel nuoto in acque libere sempre più al top. Le vittorie ottenute l’hanno fatta diventare simbolo del circuito internazionale

di Francesco Querusti

Maria Vittoria Suisola, nonostante la sua giovane età, si è messa in risalto fra i temerari nuotatori delle Open Water, vincendo molte gare in calendario proposte nei circuiti del territorio italiano. Quest’anno ha ottenuto splendidi risultati nel nuoto in acque libere, sia nell’attività Federale che in altre competizioni, tanto da essere soprannominata dagli addetti ai lavori ‘lo squaletto’ della Toscana. Maria Vittoria ha 14 anni, nata ad Arezzo il 1 marzo 2007, ma fiorentina da sempre: abita nel centro storico. Frequenta il liceo scientifico sportivo Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli.

Maria Vittoria fai parte di una società sportiva?

"Sì, nella categoria Juniores della squadra Esseci Nuoto di Calenzano. Gli allenamenti li faccio nella piscina di San Marcellino sotto la guida del mio allenatore Alberto Petri che mi prepara sia per le gare in piscina che in acque libere".

Come ti sei avvicinata al nuoto in acque libere?

"Fin da piccola ho mostrato spiccate attitudini al nuoto, per cui ho iniziato il percorso da agonista, in piscina. Poi, a 11 anni, ho partecipato per curiosità, insieme ad alcuni amici, ad una gara Uisp di nuoto in acque libere a Vada, e da allora non ho più lasciato".

Cosa ti piace di questa disciplina?

"Amo il mare in tutte le sue sfaccettature e il senso di tranquillità che mi infonde. Ogni occasione è buona per allenarmi in mare, per gareggiare, anche quando le condizioni atmosferiche non sono ottimali, e più il mare è mosso e più mi diverto".

A quali gare del circuito Federale hai partecipato?

"Sono stata convocata alla collegiale del Centro Toscana nuoto di fondo e acque libere con Alessandro Bagiardi, responsabile Fin ed il tecnico federale Andrea Volpini. Ho partecipato al Trofeo delle Regioni a Piombino con la Rappresentativa Toscana. Ho vinto il Trofeo Pegaso Regionale acque libere fondo e mezzofondo a Piombino con primo posto assoluto donne e vincendo la categoria nei 2500 metri, insieme ad altri ottimi risultati".

Hai preso parte anche ad altre competizioni?

"Certo, sto sperimentando anche gare fuori dal circuito Fin così posso unire la competizione al piacere dell’aggregazione e incontrare tante persone amanti del nuoto in mare come me. In mare, soprattutto nelle lunghe distanze, serve un bagaglio di esperienza molto vasto".

Quali sono stati gli eventi più importanti?

"Quest’anno ho partecipato a moltissime gare. Al lago Albano di Castel Gandolfo, nello Swimming Race, ho conquistato il primo posto assoluto femminile e under 20, nel miglio e nei 3000 metri. Il 17 luglio ho vinto la terza edizione femminile della Gaeta Paradise, dove era presente il campione mondiale Simone Ruffini. Prima assoluta di categoria nella combinata 1,8 km + 3,5 km con un tempo di 1.14.57 h. Al Trofeo Cala dei Medici a Castiglioncello sui 4.7 km terzo posto assoluto donne e prima categoria ragazzi in 57.50 minuti".

E gli ultimi successi stagionali?

"Il 5 settembre ho vinto la Escape from Santo Stefano percorrendo una distanza in mare aperto di 2,5 km, prima assoluta nella classifica generale. Vittoria di prestigio anche alla Romito Swim Race a Quercianella nel miglio marino e nei 5 km. Il 26 settembre, a Portovenere, ho concluso all’ottavo posto e secondo di categoria alla Palmaria Island su 2 km nuotando con la superstar Sophie Callo. A ottobre la Swim The Island e la Sprint Challenge: terzo posto".

Il fiore all’occhiello?

"Con una gara strepitosa ho vinto la Classic Swim di 3.5 km con un tempo di 42.32 minuti, sotto gli occhi esterrefatti di organizzatori e giudici di gara, con una starting list di ben 800 atleti".

Quali sono i tuoi propositi per la prossima stagione?

"Per ora mi alleno in piscina, ma le vittorie ottenute in quest’ultimo anno e soprattutto la mia giovane età, mi hanno portato molta visibilità mediatica e sono stata scelta come Ambassador per il circuito Swimming Travel 2022 di Luciano Vietri, per rappresentare la Swimming Travel in tutto il mondo. Sono pronta e motivata a nuove sfide con entusiasmo, voglia di stare con gli amici, di migliorarmi e di riuscire a vincere tante gare in piscina e mare aperto".